Apprendere l’Arteterapia
Apprendere l’Arteterapia
In omaggio un laboratorio gratuito di Arti Terapie del valore di 120 euro.
*in caso di acquisto di più corsi della serie “Apprendere”, sarà possibile usufruire di un solo laboratorio omaggio
CODICE SOFIA: 37269
Attestato da: 20 ore*
Definire la Arteterapia
L’Arteterapia, disciplina versatile e modulare ad ogni tipo di intervento nei più svariati ambiti applicativi delle professioni d’aiuto, permette ad ogni individuo, anche in assenza di particolari conoscenze e competenze in ambito artistico, di fare riferimento alle proprie capacità creative e rigenerative per progettare e realizzare interventi volti all’armonizzazione psichica e relazionale (si pensi alle applicazioni del modello in ambito scolastico o nei corsi di Accompagnamento alla Nascita o, ancora, all’applicazione in ambito formativo) ed al miglioramento delle più svariate patologie in ambito psico-fisico (handicap, disturbi del comportamento e dell’apprendimento, psicosi, tossicodipendenza, ecc).
Che cosa sono le Arti Terapie?
Con il termine “Arti Terapie” si intende l’uso della creatività e dei linguaggi artistici quali intermediari delle relazioni in ogni contesto (sociale, formativo, clinico, ecc.).
Musicoterapia, Arteterapia, Teatroterapia e Danzamovimentoterapia non sono professioni sanitarie; i professionisti formati, tuttavia, possono operare in equipe anche nel contesto preventivo, riabilitativo e terapeutico, poichè permettono la trasformazione, l’evoluzione e la crescita personale, favoriscono la creatività, le capacità comunicative e relazionali e l’empowerment dell’individuo, incentivano la conoscenza di se stessi e delle proprie potenzialità, rendendo possibile l’integrazione di tutte le risorse disponibili per il raggiungimento di una condizione stabile di benessere ed un buon livello di qualità della vita.
Competenze in uscita
Al termine del corso online da 20 ore “Apprendere l‘Arteterapia”, il professionista che già opera all’interno dei contesti della relazione d’aiuto, avrà acquisito le conoscenze di base necessarie per comprendere cos’è un intervento artiterapeutico, i metodi e le tecniche alla base dell’Arteterapia, i principali modelli di riferimento.
Il corso può essere propedeutico ad un successivo percorso di specializzazione finalizzato a formare Arti Terapeuti professionisti.
Il corso attinge alla dimensione delle Arti Figurative, con una pluralità di materiali e tecniche, per consentire al fruitore di mettere in forma condivisibile aspetti della dimensione del profondo sia individuale che collettivo. Lo spazio intermediario di “gioco”, che è possibile creare grazie alle immagini e ai testi inventati dal gruppo, permette all’operatore di Arteterapia di perseguire obiettivi diversi, come sviluppare l’autonomia, la creatività e la relazione.
DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.
Scopri gli altri corsi online sulle Arti Terapie CLICCA QUI
Visita il portale delle scuole di Arti Terapie di Artedo CLICCA QUI
Programma del Corso
I Introduzione alle Arti Terapie | |||
Introduzione alle Arti Terapie part.1 | FREE | 00:07:00 | |
Introduzione alle Arti Terapie part.2 | 00:09:00 | ||
II Contesti applicativi delle Arti Terapie | |||
Ambito clinico | 00:05:00 | ||
Ambito crescita personale | 00:05:00 | ||
Ambito educazione e formazione | 00:05:00 | ||
Introduzione ai giochi pratici | 00:04:00 | ||
III Arteterapia | |||
Introduzione all’Arteterapia | 00:04:00 | ||
Modelli applicativi in Arteterapia (part.1) | 00:11:00 | ||
Modelli applicativi in Arteterapia (part.2) | 00:08:00 | ||
Il modello trasformativo gruppale (part.1) | 00:09:00 | ||
Il modello trasformativo gruppale (part.2) | 00:08:00 | ||
Il modello trasformativo gruppale (part.3) | 00:05:00 | ||
Metodo Arteterapia Trasformazione e Forma (part.1) | 00:07:00 | ||
Metodo Arteterapia Trasformazione e Forma (part.2) | 00:08:00 | ||
IV Il setting | |||
Il setting | 00:10:00 | ||
Come si osserva il setting | 00:11:00 | ||
Il setting in esterna | 00:08:00 | ||
V Giochi di Arteterapia | |||
Dipingere ad occhi chiusi | 00:03:00 | ||
Scatti di emozioni | FREE | 00:05:00 | |
Disegnare la sagoma | 00:05:00 | ||
Autobiografia creativa | 00:03:00 | ||
Le parole che ci salvano | 00:04:00 | ||
Body painting | 00:08:00 | ||
La parola chiave | 00:05:00 | ||
Arteterapia per la narrazione condivisa | 00:08:00 | ||
Dal corpo alle immagini alla storia narrata | 00:07:00 | ||
Laboratorio gratuito | |||
Usufruisci del Laboratorio gratuito | 00:00:00 |
Ottimo corso on line
Corso interessante
Ho apprezzato molto la chiarezza delle lezioni di Stefano Centonze. Mi piacerebbe poter svolgere un’esperienza laboratoriale.
emozionante
Questo corso lo definirei un ottimo viaggio dentro se stessi per conoscere i mezzi necessari per approdare agli altri.
Un corso che mi ha incuriosito e soddisfatto le mie aspettative