Master in “Arti Terapie e strumenti creativi in ambito scolastico”
In omaggio 1 laboratorio gratuito di Arti Terapie del valore di 120 euro.
(Il laboratorio è facoltativo e non vincolante per il completamento del percorso)
VIDEOLEZIONI ONLINE SU PIATTAFORMA, DISPONIBILI 24H/24, DA TUTTI I DISPOSITIVI. PER SEMPRE.
CODICE SOFIA: 59461
Attestato da: 60 ore*
Con il termine di Arti Terapie si intende l’uso dell’arte e della creatività, in tutte le forme ed espressioni, come canale alternativo al canale verbale in qualunque contesto di relazione.
La musica, la danza, il teatro e l’arte si offrono come contenitori in grado di accogliere e dare senso alle emozioni, di dare spazio al processo creativo, dove possono prendere forma, aspetti che hanno a che fare con il non detto, con il non ancora pensato.
Nel contesto scolastico, l’uso dei mezzi creativi è particolarmente indicato per motivare, rassicurare e infondere fiducia, oltre che a favorire un apprendimento efficace e duraturo, perseguire il benessere, educare alle emozioni, migliorare il clima di classe, stimolare l’attenzione, accrescere l’autostima, integrare e includere, agire sul rispetto e sulla tolleranza.
COMPETENZE:
Il Master in “Arti Terapie e strumenti creativi in ambito scolastico” ha la finalità di formare educatori ed insegnanti in grado di operare nei contesti educativi attraverso il medium creativo (arte, musica, teatro e danza). Al termine del percorso, il corsista sarà in grado di progettare, promuovere, realizzare e gestire un intervento con le tecniche delle Arti Terapie: dall’analisi del contesto-classe, alla progettazione degli interventi, all’utilizzo di metodologie e strumenti innovativi, alla gestione delle dinamiche di gruppo e alla crescita personale.
PROGRAMMA:
Il Master in “Arti Terapie e strumenti creativi in ambito scolastico: si compone di tre sezioni:
– una prima parte introduttiva, contenente le premesse teoriche delle Arti Terapie, gli ambiti di applicazione ed i principali modelli di riferimento delle quattro discipline di vertice (Arteterapia, Musicoterapia, Teatroterapia e Danzamovimentoterapia);
– una parte specifica sull’applicazione delle Arti Terapie e degli strumenti creativi negli ambienti di apprendimento;
– una sezione pratica con numerose attività da realizzare in classe (+ un modulo specifico su attività pratiche da realizzare con bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico).
**Il percorso include un laboratorio esperienziale (non obbligatorio) di Arti Terapie da 16 ore a scelta del corsista da svolgere presso una delle oltre 30 sedi Artedo in Italia**.
Il Master rilascia un attestato di frequenza riconosciuto dal Miur e valido per la formazione e l’aggiornamento da 60 ore.
I docenti potranno registrarsi al Master anche su Piattaforma S.O.F.I.A. del Miur (codice evento 59461) ottenendo l’attestato conclusivo direttamente nel proprio portfolio istituzionale.
DESTINATARI:
Il corso è aperto a tutti. E’ particolarmente indicato per insegnanti, insegnanti di musica e arte, insegnanti di sostegno, educatori, pedagogisti, psicologi.
I DOCENTI:
Formatore, Arti Terapeuta Certificato ISO 17024, Presidente Network Artedo
Danzamovimentoterapeuta, Pedagogista clinico, educatrice professionale esperta in disabilità, mediatrice penale
Psicoterapeuta, Arteterapeuta
Arteterapeuta, terapista di Sat Nam Rasayan, insegnate di Kundalini Yoga
Arteterapeuta (Dipl. KT, FH), artista, insegnante di Kundalini Yoga
Danzamovimentoterapeuta, danzatrice, educatrice, pedagogista cognitivo-neuromotoria
Danzamovimentoterapeuta, supervisore in DMT, danzatore e formatore
Musicoterapeuta, Insegnante di Musica teorica, Pianoforte e Composizione
Teatroterapeuta, Attore, Sociologo, Coordinatore di comunità.
DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.
Master in “Arti Terapie e strumenti creativi in ambito scolastico”
Scopri i corsi triennali e quadriennali della nostra scuola di Arti Terapie CLICCA QUI
Programma del Corso
Premesse | |||
Introduzione alle Arti Terapie parte 1 | FREE | 00:07:00 | |
Introduzione alle Arti Terapie parte 2 | 00:09:00 | ||
Ambito clinico | 00:05:00 | ||
Ambito crescita personale | 00:05:00 | ||
Ambito educazione e formazione | 00:05:00 | ||
Introduzione ai giochi pratici | 00:04:00 | ||
Arteterapia | |||
Introduzione all’Arteterapia | 00:04:00 | ||
Modelli applicativi in Arteterapia (part.1) | 00:11:00 | ||
Modelli applicativi in Arteterapia (part.2) | 00:08:00 | ||
Il modello trasformativo gruppale (part.1) | 00:09:00 | ||
Il modello trasformativo gruppale (part.2) | 00:08:00 | ||
Il modello trasformativo gruppale (part.3) | 00:05:00 | ||
Metodo Arteterapia Trasformazione e Forma (part.1) | 00:07:00 | ||
Metodo Arteterapia Trasformazione e Forma (part.2) | 00:08:00 | ||
Musicoterapia | |||
Introduzione alla musicoterapia | 00:04:00 | ||
Metodo musicoterapia gim | 00:13:00 | ||
Metodo Riordan – Bruscia di Musicoterapia | 00:10:00 | ||
Metodo Nordoff – Robbins di Musicoterapia | 00:11:00 | ||
Metodo Orff – Gordon di Musicoterapia (part.1) | 00:11:00 | ||
Metodo Orff – Gordon di Musicoterapia (part.2) | 00:11:00 | ||
Lo strumentario di Musicoterapia | 00:08:00 | ||
Giochi musicali per la Musicoterapia | 00:12:00 | ||
Danzamovimentoterapia | |||
Introduzione alla Danzamovimentoterapia | 00:04:00 | ||
Modelli applicativi della DMT (part.1) | 00:07:00 | ||
Modelli applicativi della DMT (part.2) | 00:11:00 | ||
Danzaterapia, integrazione psico corporeo emozionale (part.1) | 00:10:00 | ||
Danzaterapia, integrazione psico corporeo emozionale (part.2) | 00:09:00 | ||
Linguaggio del corpo e Danzaterapia (part.1) | 00:11:00 | ||
Linguaggio del corpo e Danzaterapia (part.2) | 00:11:00 | ||
Teatroterapia | |||
Introduzione alla Teatroterapia | 00:04:00 | ||
Teatroterapia e psichiatria | 00:09:00 | ||
Teatroterapia e concetto di finzione | 00:05:00 | ||
Nessuno escluso – Teatro per la coesione sociale | 00:10:00 | ||
Il teatro come arte del presente | 00:11:00 | ||
Il setting | |||
Il setting | 00:10:00 | ||
Come si osserva il setting | 00:11:00 | ||
Il setting in esterna | 00:08:00 | ||
Arti Terapie nei contesti educativi | |||
Interventi di Arti Terapie con insegnanti (part.1) | 00:10:00 | ||
Interventi di Arti Terapie con Insegnanti (part.2) | 00:09:00 | ||
Interventi di Arti Terapie con studenti | 00:11:00 | ||
L’arte della pedagogia | 00:07:00 | ||
La relazione educativa | 00:09:00 | ||
Pedagogia dell’inclusione | 00:10:00 | ||
Premesse Progettare con le Arti Terapie | 00:10:00 | ||
Analisi del fabbisogno Progettare con le Arti Terapie. | 00:05:00 | ||
Obiettivi e finalità Progettare con le Arti Terapie | 00:05:00 | ||
Prevenzione Riabilitazione Terapia Progettare con le Arti Terapie. | 00:05:00 | ||
Giochi e attività di Arti Terapie | |||
Il cerchio delle percussioni | 00:05:00 | ||
La prova orchestrale | FREE | 00:08:00 | |
Il gioco teatrale per far emergere le motivazioni dei bambini | 00:05:00 | ||
ll passo lunare Teatroterapia per fare attenzione | 00:07:00 | ||
Gli scambi emotivi dell’accoglienza | 00:04:00 | ||
Le barchette arteterapia e musicoterapia | 00:06:00 | ||
Arteterapia e infografiche con lo storytelling | 00:08:00 | ||
Dipingere ad occhi chiusi | 00:03:00 | ||
Scatti di emozioni | FREE | 00:05:00 | |
Disegnare la sagoma | 00:05:00 | ||
Autobiografia creativa | 00:03:00 | ||
Le parole che ci salvano | 00:04:00 | ||
Body painting | 00:08:00 | ||
La parola chiave | 00:05:00 | ||
Arteterapia per la narrazione condivisa | 00:08:00 | ||
Dal corpo alle immagini alla storia narrata | 00:07:00 | ||
Massaggio sonoro | 00:04:00 | ||
Ritmi in cerchio | FREE | 00:03:00 | |
Anamnesi sonoro musicale | 00:07:00 | ||
Musiche registrate in Musicoterapia recettiva | 00:11:00 | ||
Musicoterapia immaginativa | 00:10:00 | ||
Musicoterapia recettiva con campane tibetane e hang drum | 00:08:00 | ||
Il gioco della presentazione in Musicoterapia attiva | 00:07:00 | ||
Musicoterapia recettiva per gestire il conflitto adolescenziale | 00:09:00 | ||
Uso del GOS in musicoterapia | 00:09:00 | ||
Coesione e regressione nel setting di Musicoterapia attiva | 00:07:00 | ||
Il viandante | FREE | 00:04:00 | |
Dar corda – attenzione e relazione in Teatroterapia | 00:08:00 | ||
Maschera neutra e training sulla consapevolezza | 00:07:00 | ||
Personaggi e finzione scenica | 00:05:00 | ||
Emozioni condivise in Teatroterapia | 00:04:00 | ||
Movimento – Riscaldamento – Voce – Emozione | 00:04:00 | ||
La zattera – gioco di attivazione di gruppo | 00:05:00 | ||
Le due sculture – dialogo creativo con tecniche corporee | 00:05:00 | ||
Tecniche creative corporee con impulso per rendere fluido il movimento | 00:06:00 | ||
Tecniche corporee di contatto con oggetti mediatori delle relazione | 00:04:00 | ||
Ai confini del corpo | FREE | 00:06:00 | |
Danzaterapia e musicoterapia | 00:05:00 | ||
Danzaterapia per il risveglio corporeo ed emotivo | 00:06:00 | ||
Il gioco dello specchio o reflecting a coppie in Danzaterapia | 00:04:00 | ||
Acqua di musica Danzaterapia per il risveglio corporeo ed emotivo | 00:09:00 | ||
La danza degli elastici in Danzaterapia | 00:09:00 | ||
La danza della ciotola | 00:06:00 | ||
Danzaterapia – Reflecting di gruppo | 00:05:00 | ||
Danzaterapia ed empatia con il gioco dello stop | 00:05:00 | ||
Danzaterapia per osservare equilibrio nella relazione a due con funi corte | 00:04:00 | ||
Arti Terapie e autismo | |||
Danzamovimentoterapia e autismo | 00:16:00 | ||
Lavoro con le immagini per introdurre un intervento di danzamovimentoterapia nell’autismo | 00:12:00 | ||
Ebook | |||
Ebook Master AT | 00:00:00 | ||
Laboratorio gratuito | |||
Usufruisci del Laboratorio gratuito | 00:00:00 |
Eccellente Master
Ho partecipato a questo Master con grande passione ed interesse. I docenti sono molto preparati e trasmettono i contenuti con notevole entusiasmo. Il Master è corredato di meravigliosi video che permettono di comprendere meglio tutti gli aspetti che si intendono analizzare. Inoltre, vengono offerti spunti interessanti e strumenti creativi da poter utilizzare in ambito scolastico e non solo, Lo consiglio vivamente a tutti. Grazie di cuore. Mary
Master eccellente
Ho seguito con una passione travolgente e continua i vari step del corso che mi ha portato ad arricchire moltissimo le mie conoscenze in materia, con la consapevolezza dell’assoluta necessità di dover vivere comunque di persona la formazione ottenuta per far sì che un giorno possa finalmente essere “una forma che agisce”…Vi ringrazio.
Davvero molto interessante e con tanti spunti per me docente dell’infanzia. I laboratori delle varie discipline sono fantastici!!! Le musiche meravigliose i docenti straordinari. Consigliatissimo per i colleghi.
Master eccellente
Corso estremamente interessante. Video e spiegazioni molto coinvolgenti. Sono riuscita a mettere in pratica in classe con i miei alunni alcune delle esperienze descritte, soprattutto per quanto riguarda la musicoterapia, ottenendo importanti e positivi risultati. Grazie
Il corso è interessante, i contenuti sono subito spendibili in classe, soprattutto se si ha già formazione nel settore. Interessanti e quasi immediati i risultati che si possono ottenere con alunni in situazioni di varie difficoltà.
Ottimo corso
Ottimo corso ben strutturato e con diversi spunti applicativi.
Ottimi i video che mostrano le diverse attività. Consigliata l’iscrizione!
Ottimo corso
Corso interessante e fatto bene, ottimi i docenti e ottimo il fatto che i video completino ciò che viene spiegato. Le lezioni risultano davvero piacevoli e scorrevoli.
Bellissimo corso
Il corso, nonostante in modalità a distanza, conduce in modo professionale, l’allievo nel bellissimo mondo delle artiterapie. Viene offerta il modo di conoscere le potenzialità delle varie arti e le loro capacità non solo di conoscere noi stessi, ma anche di aiutare gli altri a conoscersi meglio ed ad auto aiutarsi in una crescita armonica e integrata. Complimenti a tutti i docenti per la loro preparazione e professionalità. Per questo consiglio vivamente di seguire questo corso e tutti gli altri offerti.
Maestra molto bello ed istruttivo
Il master, nonostante in modalità a distanza, conduce in modo professionale, l’allievo nel bellissimo mondo delle artiterapie. Viene offerta il modo di conoscere le potenzialità delle varie arti e le loro capacità non solo di conoscere noi stessi, ma anche di aiutare gli altri a conoscersi meglio ed ad auto aiutarsi in una crescita armonica e integrata. Complimenti a tutti i docenti per la loro preparazione e professionalità. Per questo consiglio vivamente di seguire questo corso e tutti gli altri offerti.
Master in "Arti Terapie e strumenti creativi in ambito scolastico"
Corso estremamente interessante, ricco di spunti e consigli da poter mettere in pratica nella mia classe. felice di aver avuto l’occasione di partecipare. Ben organizzato e strutturato. Una piccolissima pecca: qualche ripetizione, soprattutto nella parte riguardante la musica. Grazie!! Saluti, Sormani Cristina.
Il corso è stato veramente interessante. Molto ben organizzato e strutturato, con insegnati bravi e coinvolgenti.
Pieno di spunti e laboratori da mettere in pratica con i propri gruppi di lavoro.
Consigliatissimo!!
un corso davvero ben strutturato, sia nella parte teorica che nel laboratorio. le proposte sono subito applicabili nel mio ambito professionale che è la scuola dell’infanzia. grazie mille per l’opportunità.