fbpx
  • Accedi
  • Nessun prodotto nel carrello.

Arti Terapie nei contesti clinici

Arti Terapie nei contesti clinici


CODICE SOFIA: 80165

Attestato da:  25 ore


DESCRIZIONE

Qual è il rapporto tra arte, espressione artistica e arti terapie? Qual è il rapporto tra le terapie analogiche e le neuroscienze? In che modo esse vengono applicate in ambito clinico?
Un corso online incentrato sulla delimitazione dei confini delle arti terapie, analizzate per specificità di linguaggio artistico di vertice, e del loro impiego nella riabilitazione neurologica e del trattamento di nevrosi, disturbi pervasivi dello sviluppo, depressione, disturbi di personalità e schizofrenia.

 

DOCENTI

 

Dott. Stefano Centonze, titolare di Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione (con indirizzo Esperti della Formazione) e di Master in Tecniche di Analisi della Persona. Arti Terapeuta Certificato ISO 17024 ai sensi della Norma Tecnica UNI 11592 (Professionisti delle Arti Terapie), ideatore e formatore della Scuola di Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, Fondatore e Presidente del Network Artedo, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola, editore, autore di numerosi testi, studioso e ricercatore sui temi della creatività, dell’intelligenza emotiva e della crescita personale. Ha collaborato alla stesura della Proposta di Legge n. 2782 del 13 Novembre 2020, Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale di educazione all’intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado.

 

Dott.ssa Raffaela D’Alterio, Direttrice dell’Istituto di Arti Terapie, Danzamovimentoterapeuta, Psicologa e Pedagogista clinico. Dopo gli studi socio psico pedagogici ha conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Consegue il master in Artiterpie nel 2006 presso l’università LUMSA di Roma, successivamente avvia il percorso formativo triennale in danza movimento terapia Espressivo – Relazionale presso la Scuola di Artiterapie di Tor Vergata. È specializzata in tecniche ABA. Appalyed Behavior Analysis. È mediatore penale, formato con approccio umanistico di Jacqueline Morinou.

Dott.ssa Giuseppe Pistorio, Psichiatra, Neurologa, Musicoterapeuta, Magister del Modello Benenzon.
Ha svolto docenza per l’insegnamento di Psichiatria ed Igiene Mentale all’Università La Sapienza di Roma e per l’insegnamento di Musicoterapia presso l’Università degli Studi di Torino e presso la Scuola di Artiterapie e Terapie Espressive di Roma.  E’ docente di Neuropsicologia per la Musicoterapia presso il corso triennale di Musicoterapia della FORIFO, a Roma e docente di Musicoterapia presso il Master in Artiterapie dell’Università di Palermo.

 

Dott.ssa Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta. Laureata presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza con una tesi in “Teorie e tecniche delle dinamiche di gruppo” presso la Cattedra del Dott. Claudio Neri.
Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico e Gruppoanalista formata presso la Scuola di Specializzazione C.O.I.R.A.G. sede di Bari.
Arteterapeuta Plastico-Pittorica formata alla Scuola di Artiterapie Onlus di Roma.
Fondatrice dell’Associazione per le Artiterapie Taranto. Svolge la sua attività nel campo della Terapia e della Formazione con particolare riferimento all’uso di strumenti gruppali.
In ambito istituzionale propone modelli integrati che attingono alle aree delle Artiterapie e della Gruppoanalisi.

 

DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.

 

Scopri gli altri corsi online sulle Arti Terapie CLICCA QUI
Visita il portale delle scuole di Arti Terapie di Artedo CLICCA QUI

Programma del Corso

Le Arti Terapie
Scienza e arte 00:12:00
Il binomio arte-persona 00:11:00
Le Arti Terapie 00:25:00
Tra ragione e intuizione 00:19:00
Le Arti Terapie e la riabilitazione neurologica 00:07:00
Finalità delle Arti Terapie 00:24:00
Neuroscienze e arti visive 00:09:00
Neuroscienze e arte musicale 00:09:00
Neuroscienze e linguaggio del corpo 00:07:00
Dimensioni delle Arti Terapie 00:18:00
Scopi delle Arti Terapie 00:12:00
Competenze di un arti terapeuta 00:19:00
Tra arti e arti terapie 00:10:00
Storia delle Arti Terapie
Storia delle Arti Terapie – Parte I 00:10:00
Storia delle Arti Terapie – Parte II 00:11:00
Storia delle Arti Terapie – Parte III 00:11:00
Contesti applicativi delle Arti Terapie
Contesti applicativi delle Arti Terapie – Parte I 00:06:00
Contesti applicativi delle Arti Terapie – Parte II 00:02:00
Contesti applicativi delle Arti Terapie – Parte III 00:06:00
Arti Terapie e pratica clinica
Disturbi personalità 00:31:00
Psicosi 00:30:00
Neuropsicologia delle emozioni 00:30:00
Nevrosi 00:30:00

Recensioni del corso

5

5
1 recensioni
  • 5 stelle1
  • 4 stelle0
  • 3 stelle0
  • 2 stelle0
  • 1 stelle0
  1. Corso ben strutturato.

    5

    Bel corso, molto chiaro e ben strutturato. Una buona introduzione all’argomento.
    Lo consiglierei a chi vuole capire se il contesto clinico è quello di maggiore interesse.

61 STUDENTI ISCRITTI
Artedo Academy Copyright © 2019-2022

Artedo Network Srl

viale Oronzo Quarta n° 24 - 73100 LECCE

Mail: academy@artedo.it
Tel: (+39) 0832 601223

P.IVA 04618720751

immagine


Termini e condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy

Su
 
gtag('config', 'UA-155302952-1');