Il coaching creativo
Il coaching creativo
ATTESTATO DA 20 ORE
Valido per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti.
CODICE SOFIA 46201
Descrizione
Le persone e i gruppi sono spesso animati da motivazioni che sfuggono ai tecnicismi ma che si radicano nella buona qualità delle relazioni. Da esse dipendono, in definitiva, i risultati professionali e aziendali.
Quando, cioè, le emozioni che si scambiano e si condividono negli ambienti di lavoro vengono portate a livello di consapevolezza e i nodi indicibili vengono risolti con il gioco creativo, facile che le persone e i team conoscano lo stato di flusso.
Ma per arrivare a ciò servono un occhio e una mano esterni, quelli del Creative Coach, che faciliti gli scambi, armonizzandoli con il gioco che li smaschera e, al tempo stesso, li rende osservabili nella loro criticità , prima che vengano risolti in modi che risultano comodi e divertenti per tutti. In ciò, infatti, consiste il potere dei linguaggi analogici, immediati e non filtrati, che agiscono senza dover convincere con le parole. Perché è proprio il gioco corporeo e creativo in gruppo che fa emergere il senso di responsabilità di ognuno verso gli altri che compatta il gruppo e lo porta a lavorare per obiettivi carichi di senso e significato.
In una parola, il corso di Coaching Creativo è la formazione dell’area della crescita personale che svela il potenziale delle persone e la leadership di ognuno. Leadership di se stessi, leadership riconosciuta anche dagli altri.
Un videocorso che affronta i temi
-
- dell’attenzione,
- della motivazione,
- della fiducia,
- dell’autostima e
- dell’intelligenza emotiva del leader come eccellenza nelle performances,
con una sezione esperienziale in cui vengono presentate attività in forma di gioco creativo per ispirare i futuri coach e migliorare, in se stessi e negli altri, le dimensioni oggetto della formazione.
Autore e docente del corso è Stefano Centonze, Formatore e Ideatore del Metodo Autobiografico Creativo per la crescita personale e l’intelligenza emotiva.
Il coaching creativo
Programma del Corso
Leadership | |||
Il leader facilitatore | 00:12:00 | ||
Intelligenza intrapersonale del leader | 00:06:00 | ||
Intelligenza interpersonale del leader | 00:08:00 | ||
Emozioni, valori e motivazioni | 00:11:00 | ||
Autostima | |||
Autostima definizioni e teorie | 00:09:00 | ||
I fattori dell’autostima | 00:11:00 | ||
Autostima – Scale di valutazione ed esercizi | 00:11:00 | ||
Attenzione | |||
Il cervello multitasking non esiste | 00:09:00 | ||
Attenzione e intenzione | 00:09:00 | ||
Attenzione divisa e disattenzione | 00:09:00 | ||
Attenzione ed empatia | 00:07:00 | ||
Funzionamento e attenzione | 00:12:00 | ||
Dan Simons e gli specialisti del fuori contatto | 00:08:00 | ||
Motivazioni | |||
La piramide dei bisogni di Maslow | 00:10:00 | ||
Altre teorie sulla motivazione | 00:10:00 | ||
Motivazioni ed emozioni | 00:10:00 | ||
Legami tra emozioni, valori e motivazioni | 00:10:00 | ||
Motivazione intrinseca ed estrinseca | 00:10:00 | ||
Dalla cultura degli alibi al comportamento proattivo | 00:09:00 | ||
Fiducia | |||
Il dilemma del prigioniero e il bisogno di fidarsi | 00:07:00 | ||
Le insidie della cieca fiducia | 00:08:00 | ||
Origine della fiducia | 00:07:00 | ||
Evoluzione storica del concetto di fiducia | 00:11:00 | ||
Le dimensioni della fiducia | 00:07:00 | ||
Fiducia – Teorie di riferimento | 00:07:00 | ||
La fiducia nei gruppi di lavoro | 00:06:00 | ||
I vantaggi della fiducia | 00:07:00 | ||
Covey e la velocità della fiducia | 00:12:00 | ||
Le motivazioni che albergano dietro al clima di fiducia | 00:09:00 | ||
La fiducia intelligente | 00:05:00 | ||
Le combinazioni della propensione alla fiducia | 00:08:00 | ||
Giochi | |||
La fiducia | 00:02:00 | ||
Discriminare gli stimoli | 00:03:00 | ||
Dialogo di coppia | 00:03:00 | ||
La distanza relazionale | 00:01:00 | ||
Riscaldamento corporeo e attenzione | 00:02:00 | ||
Il viandante | 00:04:00 | ||
Giusta distanza e nodi delle relazioni | 00:03:00 | ||
La croce di Sant’Andrea | 00:08:00 | ||
La scacchiera | 00:02:00 | ||
Equilibrio e fiducia | 00:03:00 |
coaching creativo
interessante l’integrazione tra mente e corpo