ATTESTATO DA 6 ORE
Valido per la formazione ed aggiornamento degli insegnanti.
CODICE SOFIA 46269
Descrizione
In un’epoca in cui il mercato è saturo, i prodotti sono sempre più simili, i consumatori più evoluti, indipendenti e non legati alla marca, i consumi si spostano verso una direzione personale, relazionale e creativa. Acquistano, così, un ruolo centrale gli elementi ambientali che producono valore ed emozioni, ben oltre il rapporto azienda-consumatore.
L’azienda, di conseguenza, deve
-
- stabilire relazioni durature con i consumatori in un mercato in continua evoluzione;
- adottare “nuove strategie in corsa” di marketing relazionale rivolte al cliente e agli ambienti in cui vive;
- creare esperienze d’acquisto uniche, sia in presenza, allestendo opportunamente gli spazi in cui avviene la relazione con il cliente e preparando il personale, che online, scegliendo azioni, parole e immagini che producano la medesima sensazione di quello che accade offline.
Il successo, allora, dipende da emozioni, relazioni e valori che sono insiti in questa nuova idea di marketing.
Il management, cosi, ha obiettivi rivolti al mantenimento e allo sviluppo del cliente grazie a una nuova cultura delle persone che circondano azienda e consumatore. L’attenzione si trasferisce definitivamente dal prodotto all’esperienza che è fatta delle emozioni che l’azienda riesce a suscitare.
Questo corso, ideato e tenuto da Stefano Centonze, Autore di numerosi testi, Formatore in materia di Intelligenza Emotiva e fondatore del portale Artedo Academy per l’Editoria Digitale, spiega in che modo creare coinvolgimento e relazione, sulla base di esperienza personale e di studi di settore.
Programma del Corso
Unità didattiche | |||
Creare valore con il coinvolgimento del cliente | FREE | 00:09:00 | |
Le parole che creano esperienze | 00:08:00 | ||
Comunicare con coerenza | 00:09:00 | ||
Le motivazioni di un acquisto | 00:09:00 | ||
Esperienze emozionanti | 00:07:00 | ||
Gli obiettivi del marketing esperienziale | 00:08:00 | ||
Le due regole auree del marketing esperienziale | 00:06:00 | ||
User experience e pilastri del successo | 00:12:00 | ||
Le 5 diverse esperienze | 00:08:00 | ||
Gli Experience Provider | 00:10:00 | ||
Conclusioni | 00:05:00 |
Recensioni del corso
Non sono disponibili recensioni.