Master in
“Empatia e Intelligenza Emotiva”
L’Arte e il Cinema per capire se stessi e migliorare i rapporti con gli altri.
ATTESTATO DA 40 ORE – Valido per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti.
CODICE SOFIA 60809
COSA IMPARERAI
- Cos’è l’empatia e come funziona
- In che modo l’arte trasmette emozioni
- Comprendere le proprie emozioni e quelle degli altri attraverso l’immedesimazione con i protagonisti del grande schermo
L’arte da sempre è espressione degli stati d’animo. Per estensione, lo è anche l’espressione artistica, in quanto necessità di rappresentarsi il bisogno di tirar fuori qualcosa che “preme per uscire” e che si fa fatica a trattenere. La creatività in tutte le sue forme artistiche è, dunque, rappresentazione della realtà con cui tendiamo naturalmente a immedesimarci. E, di conseguenza, è rappresentazione, più o meno intellegibile, della dimensione umana. Grazie ad essa, nasce lo studio intorno all’empatia, come capacità del vivente di sentire il dolore dell’altro.
In un viaggio attraverso celebri capolavori della storia dell’arte e spezzoni cinematografici accuratamente selezionati, il corsista può comprendere i meccanismi alla base del contagio emotivo, rivedere se stesso, i propri comportamenti e quelli degli altri, per correggere i comportamenti inefficaci e tradurli in atti consapevoli.
DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il Master è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.
Master in “Empatia e Intelligenza Emotiva”
Scopri gli altri corsi di artedo-academy.it CLICCA QUI
Visita il sito della Scuola di Intelligenza Emotiva CLICCA QUI
Programma del Corso
Definizioni di empatia | |||
Sentire le emozioni degli altri | FREE | 00:12:00 | |
Il modello tripartito | 00:08:00 | ||
Il modello quadripartito | 00:11:00 | ||
Dolore empatico e contagio emotivo | 00:10:00 | ||
Paura e immaginazione | 00:10:00 | ||
Reazioni eccessive alle immagini | 00:07:00 | ||
Storia delle emozioni | |||
Origini storiche delle emozioni | 00:09:00 | ||
Lo studio scientifico delle emozioni | 00:09:00 | ||
Le emozioni in epoca vittoriana | 00:07:00 | ||
Emozioni culturali | 00:10:00 | ||
Emozioni universali e intelligenza emotiva | 00:11:00 | ||
Arte Emozioni Empatia | |||
Emozioni universali | 00:09:00 | ||
Abitudini associative utili e relazione mente-corpo | 00:09:00 | ||
Tra Arte e Neuroscienze Parte 1 | 00:08:00 | ||
Tra Arte e Neuroscienze Parte 2 | 00:05:00 | ||
Risposte emotive all’arte | 00:12:00 | ||
Empatia davanti all’opera d’arte | 00:10:00 | ||
Movimento ed emozione | 00:08:00 | ||
Immagini, movimento ed empatia | 00:09:00 | ||
Storia dell’arte ed empatia | 00:11:00 | ||
Identificazione del volto e sua interpretazione | 00:09:00 | ||
Damasio e il circuito come se | 00:09:00 | ||
Rizzolatti e il sistema specchio | 00:10:00 | ||
Espressione artistica, emozioni, autobiografia dell'anima | |||
Empatia ed espressione artistica | 00:10:00 | ||
I monumenti | 00:11:00 | ||
Memorie e mostri | 00:09:00 | ||
I ricordi | 00:08:00 | ||
La memoria come progetto | 00:06:00 | ||
Esercizi di empatia | |||
Osservare le emozioni degli altri | 00:05:00 | ||
Eye contact ed empatia | 00:07:00 | ||
L'intelligenza emotiva nel cinema | |||
Definizione di Intelligenza Emotiva | 00:07:00 | ||
Intelligenza Emotiva spiegata con i film | 00:08:00 | ||
In principio era il QI | 00:10:00 | ||
Presa di decisioni e sequestro emotivo | FREE | 00:11:00 | |
Reazioni distruttive alle piccole sfide | 00:10:00 | ||
Risposte cieche e automatiche | 00:12:00 | ||
Funzione delle emozioni | 00:09:00 | ||
Corto circuito dei pensieri | 00:08:00 | ||
Consapevolezza emotiva nelle relazioni | 00:06:00 | ||
Autoconsapevolezza e scoperta delle origini | 00:10:00 | ||
Comunicare con le emozioni | 00:09:00 | ||
Emozioni e linguaggio del corpo | 00:08:00 | ||
Vedere oltre | 00:08:00 | ||
Distrarsi dalle emozioni distruttive | 00:10:00 | ||
I pregiudizi | 00:08:00 | ||
Il nemico interiore | 00:05:00 | ||
Autoconsapevolezza | 00:08:00 | ||
Intuito | 00:08:00 | ||
Empatia | 00:08:00 | ||
Blocchi emotivi | 00:06:00 | ||
Intelligenza Emotiva per gestire la rabbia | 00:09:00 | ||
Autocontrollo | 00:08:00 | ||
Apprendimento ed emozioni | 00:06:00 | ||
Collaborare | 00:09:00 | ||
Motivazione e autostima | 00:10:00 | ||
La condizione di stupidità | 00:11:00 | ||
Prova conclusiva | |||
Verifica conclusiva | 00:00:00 |
Recensioni del corso
Non sono disponibili recensioni.