CODICE SOFIA: 40464
Attestato da: 10 ore
DESCRIZIONE
Nel lavoro di prevenzione del conflitto in ambito scolastico, uno degli argomenti più importanti è certamente quello legato all’educazione emozionale. Insistere, intatti, sui sentimenti, sulle emozioni, sul rispetto, sul clima di fiducia, di accoglienza e di conforto, sulla tolleranza aiuta a ripristinare o a correggere attitudini neurali che riportano i valori al centro della vita delle persone. Così, con il gioco, i ragazzi recuperano le parole buone che avvicinano, invece di continuare a praticare linguaggi e comportamenti aggressivi, conflittuali, che allontano e dividono. Recuperare parole che esprimono sentimenti, emozioni e valori è quello che serve per prevenire e contrastare comportamenti di prevaricazione e aggressività che possono degenerare in atti di bullismo e cyberbullismo.
Tutte le attività sono commentate e prevedono video dimostrativi in cui sono indicati i materiali necessari per organizzare giochi creativi per riflettere su dimensioni come
- l’attenzione,
- il dialogo,
- la condivisione,
- l’empatia e
- le attività creative (e a mediazione corporea) per svilupparle.
Il gioco mette a confronto tutti i partecipanti alle attività:
- il bullo con la sua vittima,
- la classe con il bullo,
- l’insegnante con l’intero gruppo classe.
Se l’obiettivo è di creare un clima di collaborazione e di serenità all’interno del gruppo, il gioco è il modo più immediato per acquisire concetti importanti che servono per contrastare ogni forma di aggressività, di conflittualità e, nei casi più estremi, di violenza.
Programma del Corso
Unità didattiche | |||
Trailer – Giochi creativi di intelligenza emotiva per la prevenzione del bullismo | FREE | 00:04:00 | |
01 – Emozioni e attitudini neurali | 00:16:00 | ||
02 – Emozioni e valori come la storia immaginaria | 00:16:00 | ||
03 – Fiaba autobiografica in classe per contrastare il bullismo | 00:24:00 | ||
04 – Imparare ad aver cura | 00:04:00 | ||
05 – Toccare piano | 00:05:00 | ||
06 – Mantenere la distanza | 00:06:00 | ||
07 – Relazione e rispetto della bolla vitale | 00:08:00 | ||
08 – Entrare in sintonia | 00:09:00 | ||
09 – Nodi di relazioni | 00:07:00 | ||
10 – Espressione corporea per fare gruppo | 00:07:00 | ||
11 – Empatia mettersi al posto degli altri | 00:10:00 | ||
12 – Le parole che ci uniscono | 00:08:00 | ||
13 – Imitazione e empatia | 00:09:00 | ||
14 – Lo Storytelling per il bullismo | 00:16:00 | ||
15 – Osservare le dinamiche di relazione con le tecniche sonoro musicali | 00:10:00 |
Recensioni del corso
Non sono disponibili recensioni.