fbpx
  • Accedi
  • Nessun prodotto nel carrello.

La tecnica della fiaba autobiografica

La tecnica della fiaba autobiografica

POTENZIARE LE RISORSE PERSONALI DI SINGOLI E GRUPPI


ATTESTATO DA  16  ORE – Valido per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti.

CODICE SOFIA 45783 


COSA IMPARERAI

  1. Conoscere le fasi del processo creativo
  2. Apprendere le linee generali del Metodo Autobiografico Creativo
  3. Utilizzare la creatività per il potenziamento delle risorse personali.

DESCRIZIONE

Un corso online incentrato unicamente sull’attività di scrittura della fiaba autobiografica del Metodo Autobiografico Creativo per l’Intelligenza Emotiva di Stefano Centonze, per formare educatori, pedagogisti, insegnanti, psicologi, arti terapeuti, animatori, counselor, coach, tecnici della riabilitazione, artisti del sociale e altri professionisti (o futuri professionisti) della relazione d’aiuto a lavorare, con i singoli e con i gruppi, per la crescita personale.

Dopo un capitolo dedicato al dialogo interiore con i mezzi artistici, entra nel merito delle origini della letteratura fiabesca con una sezione teorica dedicata

  • alla morfologia della fiaba,
  • alle 31 funzioni di Propp e
  • alle 5 funzioni elementari, che compongono l’impianto di base per la scrittura delle fiabe secondo il Metodo Autobiografico Creativo (funzioni elementari che rendono la tecnica accessibile a tutti e per tutti gli scopi).

Il corso si conclude

  • con un capitolo dedicato alla spiegazione dei significati della fiaba scritta e
  • con una sezione in cui è presentato il Gioco della Fiabazione (con file scaricabili associati al corso), suddiviso in carte-stimolo per l’applicazione in ambito educativo-formativo e in ambito clinico.

Premessa al corso

Con l’atto della scrittura della fiaba personale rivive la memoria. Nella fiaba, infatti, la memoria si esprime con la forza della metafora, perché tutto ciò che viene narrato in forma simbolica appartiene ad una memoria. Quando si scrive una storia, ad esempio, specialmente se autobiografica, una delle fonti di maggiore ispirazione è proprio il passato delle persone di cui, attraverso l’atto di scrivere per fissare i concetti sul foglio bianco, ognuno si fa portavoce.

Ma chi scrive rammenta (riporta alla mente, alla memoria) o ricorda (riporta al cuore)?  Indubbiamente, entrambe la cose, benché ci sia una differenza.

La memoria è, infatti, un’attività intellettuale. Si tratta, quindi, di una pratica cognitiva che è diversa dal ricordo che ha una natura quasi esclusivamente emotiva (ricordare, infatti, è rievocare emozioni più che informazioni che sono appannaggio della nostra mente).

Memoria e ricordo hanno in comune il passato. Fin al momento in cui, però, il passato agisce nell’ombra, la persona lo subisce. Quando viene alla luce, ad esempio, con una fiaba autobiografica, il rapporto con il passato si pacifica ed esso diventa storia. E le storie, si sa, insegnano sempre qualcosa, a partire dalla ritrovata capacità di affrontare il presente e proiettarsi nel futuro.

 

DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.

La tecnica della fiaba autobiografica

Scopri gli altri corsi di artedo-academy.it CLICCA QUI
Visita il sito della Scuola di Intelligenza Emotiva CLICCA QUI

Programma del Corso

Il processo creativo
Presentazione della Tecnica della Fiaba Autobiografica FREE 00:10:00
Il processo creativo 00:10:00
Le 5 fasi del processo creativo 00:10:00
La tecnica della Fiabazione nel Metodo Autobiografico Creativo teatro come arte del presente 00:10:00
Emozioni e incontro nel Metodo Autobiografico Creativo 00:07:00
Autobiografia creativa - Il dialogo interiore
I monumenti dell’anima 00:09:00
Ombra e benessere 00:06:00
Creatività ed emozioni 00:05:00
Lo svelamento 00:07:00
Lettura delle immagini dal corpo (part. 1) 00:08:00
Lettura delle immagini dal corpo (part. 2) 00:08:00
La tecnica della fiaba autobiografica
Origini della tecnica della fiabazione 00:09:00
La tecnica della fiabazione da intuizione metodologica a evidenza scientifica 00:04:00
Fiabe classiche e storytelling 00:09:00
La catarsi nelle fiabe 00:07:00
Morfologia della fiaba 00:08:00
Il viaggio dell’Eroe e le funzioni elementari 00:12:00
Scrivere una fiaba autobiografica
Scrivere una fiaba autobiografica (part. 1) 00:09:00
Scrivere una fiaba autobiografica (part. 2) 00:08:00
Scrivere una fiaba autobiografica (part. 3) 00:08:00
Scrivere una fiaba autobiografica (part. 4) 00:08:00
Scrivere una fiaba autobiografica (part. 5) 00:09:00
Il gioco della fiaba autobiografica
Il Gioco della Fiaba Autobiografica 00:09:00
Le domande del conduttore 00:06:00
Le carte-stimolo in ambito educativo 00:07:00
Le carte-stimolo in ambito clinico 00:07:00
Carte-stimolo 00:20:00
Prova conclusiva
Prova conclusiva 00:00:00

Recensioni del corso

4.7

4.7
3 recensioni
  • 5 stelle2
  • 4 stelle1
  • 3 stelle0
  • 2 stelle0
  • 1 stelle0
  1. Da approfondire

    4

    Il formatore molto preparato, come in ogni intervento a cui ho avuto la fortuna di partecipare. Excursus non molto pratico, è più la presentazione di un corso sicuramente molto più approfondito, Un estratto rappresentativo di un percorso probabilmente più completo. Difficile per me applicare la tecnica illustrata servendomi esclusivamente di queste informazioni anche se molto valide, interessanti, e belle,

  2. 5

    relatore chiaro ed esauriente.Contenuto interessante

  3. Corso molto interessante. Relatore preparato e professionale

    5

    Corso molto interessante. Relatore preparato e professionale

1001 STUDENTI ISCRITTI
Artedo Academy Copyright © 2019-2022

Artedo Network Srl

viale Oronzo Quarta n° 24 - 73100 LECCE

Mail: academy@artedo.it
Tel: (+39) 0832 601223

P.IVA 04618720751

immagine


Termini e condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy

Su
 
gtag('config', 'UA-155302952-1');