Master in “Life skills: sviluppare le competenze non cognitive a scuola”
LIFE SKILLS: sviluppare le competenze non cognitive a scuola
VIDEOLEZIONI ONLINE SU PIATTAFORMA, DISPONIBILI 24H/24, DA TUTTI I DISPOSITIVI. PER SEMPRE.
ATTESTATO DA 50 ORE – Valido per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti.
CODICE SOFIA – 81050
Il Master si propone di potenziare le competenze dei docenti e degli aspiranti docenti, in relazione alla capacità di progettare e realizzare attività finalizzate allo sviluppo delle competenze non cognitive nei percorsi delle scuole di ogni ordine e grado, come previsto dalla Legge sulla “Introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive nei percorsi delle istituzioni scolastiche”.
Il Master fornisce conoscenze e competenze per operare nella scuola dell’autonomia alla luce delle nuove responsabilità assegnate al docente, in grado di incrementare, attraverso l’insegnamento, le cosiddette ‘life skills’, quelle abilità che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono l’individuo capace di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni, all’interno delle scuole di ogni ordine e grado.
Le conoscenze e le competenze sviluppate consentiranno di progettare, in campo educativo e scolastico, adeguate strategie operative e organizzative, nonché di gestione della classe per sviluppare nei ragazzi le abilità umane e sociali non legate alla cognizione, ma necessarie per lo sviluppo: capacità di gestione dello stress, empatia, problem solving, apertura mentale, capacità di comunicare e collaborare, motivazione e proattività.
Obiettivi
• Potenziare le capacità di relazione, di comunicazione e di empatia con la classe.
• Implementare e rafforzare le competenze del personale scolastico allo scopo di aiutare gli alunni a gestire gli insuccessi in maniera positiva.
• Potenziare le capacità progettuali e organizzative per strutturare ambienti di apprendimento idonei a creare un clima di benessere e di fiducia reciproca.
• Migliorare la qualità dell’inclusione scolastica e accrescere le competenze dei docenti nella gestione della classe, per facilitare la relazione con la classe, i singoli alunni e i docenti del consiglio di classe attraverso l’utilizzo dell’intelligenza emotiva;
• Costruire la cultura dell’empatia e del dialogo.
La figura professionale formata al termine del Master sarà quella del docente in grado di realizzare, in forma competente ed esperta, ambienti di apprendimento che consentano ai bambini e ai ragazzi di vivere un’esperienza didattica completa e costruttiva che permetta loro per diventare adulti migliori.
DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.
Scopri gli altri master di ARTEDO ACADEMY CLICCA QUI
Visita il sito web del formatore CLICCA QUI
Programma del Corso
Il pensiero divergente | |||
Vedere oltre | 00:10:00 | ||
Dal pensiero rigido al pensiero divergente | 00:10:00 | ||
Effetto Tetris | 00:14:00 | ||
Copioni e trappole mentali | 00:09:00 | ||
Le aspettative e la profezia che si autoavvera | 00:11:00 | ||
Vediamo quello che ci aspettiamo di vedere | 00:12:00 | ||
Pensiero creativo e attenzione | 00:17:00 | ||
Schemi rigidi di pensiero e soluzioni creative | 00:16:00 | ||
Il contesto e la visione sistemica | 00:10:00 | ||
Pensiero divergente e intelligenza emotiva in classe | 00:14:00 | ||
Intelligenze multiple | |||
01 – Creatività e intelligenze multiple | FREE | 00:07:00 | |
02 – La creatività e il talento | 00:07:00 | ||
03 – Intelligenza linguistica (part.1) | 00:10:00 | ||
04 – Intelligenza linguistica (part.2) | 00:07:00 | ||
05 – Intelligenza logico matematica | 00:09:00 | ||
06 – Intelligenza musicale | 00:08:00 | ||
07 – Intelligenza spaziale | 00:07:00 | ||
08 – Intelligenza corporeo cinestetica | 00:07:00 | ||
09 – Intelligenza intrapersonale | 00:09:00 | ||
10 – intelligenza interpersonale | 00:08:00 | ||
Attenzione | |||
Il cervello multitasking non esiste | 00:09:00 | ||
Attenzione e intenzione | 00:09:00 | ||
Attenzione divisa e disattenzione | 00:09:00 | ||
Attenzione ed empatia | 00:07:00 | ||
Funzionamento e attenzione | 00:12:00 | ||
Dan Simons e gli specialisti del fuori contatto | 00:08:00 | ||
Autostima | |||
Definizione di autostima | 00:09:00 | ||
Un viaggio verso la consapevolezza | 00:08:00 | ||
Le pratiche artistiche in infanzia e preadoloescenza | 00:13:00 | ||
Giochi di autostima | |||
Storia del nome per autostima | 00:06:00 | ||
Le statue sonore | 00:05:00 | ||
Nessun errore | 00:08:00 | ||
Le parole suono | 00:05:00 | ||
Piccolo treno ritmico | 00:04:00 | ||
Integrazione nel ritmo del gruppo | 00:08:00 | ||
Il potere della gratitudine | 00:02:00 | ||
Improvvisazione vocale con base musicale | 00:05:00 | ||
La forma del corpo | 00:09:00 | ||
Danza nel cerchio | 00:05:00 | ||
Motivazioni | |||
Motivazioni ed emozioni | 00:10:00 | ||
Legami tra emozioni, valori e motivazioni | 00:10:00 | ||
Motivazione intrinseca ed estrinseca | 00:10:00 | ||
Dalla cultura degli alibi al comportamento proattivo | 00:09:00 | ||
Fiducia | |||
Il dilemma del prigioniero e il bisogno di fidarsi | 00:07:00 | ||
Le insidie della cieca fiducia | 00:08:00 | ||
Origine della fiducia | 00:07:00 | ||
Evoluzione storica del concetto di fiducia | 00:11:00 | ||
Le dimensioni della fiducia | 00:07:00 | ||
I vantaggi della fiducia | 00:07:00 | ||
Le motivazioni che albergano dietro al clima di fiducia | 00:09:00 | ||
Giochi | |||
La fiducia | 00:02:00 | ||
Discriminare gli stimoli | 00:03:00 | ||
Dialogo di coppia | 00:03:00 | ||
La distanza relazionale | 00:01:00 | ||
Riscaldamento corporeo e attenzione | 00:02:00 | ||
Il viandante | 00:04:00 | ||
Giusta distanza e nodi delle relazioni | 00:03:00 | ||
La croce di Sant’Andrea | 00:08:00 | ||
La scacchiera | 00:02:00 | ||
Equilibrio e fiducia | 00:03:00 | ||
Pensa divergente - Esercizi sul pensiero laterale | |||
Pensiero divergente e problem solving creativo | 00:15:00 | ||
Pensiero creativo per risolvere i problemi | 00:11:00 | ||
Esercizi sul pensiero laterale | 00:33:00 | ||
Comunicare efficacemente | |||
Comunicazione digitale e analogica | FREE | 00:09:00 | |
Nel segno della parola | FREE | 00:08:00 | |
Comunicare responsabilmente | 00:09:00 | ||
Le parole che si prendono cura | 00:10:00 | ||
Comunicare con Intelligenza Emotiva | 00:07:00 | ||
Le parole esprimono bisogni | 00:09:00 | ||
La risonanza limbica nella comunicazione | 00:08:00 | ||
Empatia, ascolto e comunicazione | 00:09:00 | ||
Gestione delle emozioni e delle relazioni | |||
Funzione delle emozioni | 00:09:00 | ||
Consapevolezza emotiva e benessere | 00:09:00 | ||
Comunicare con le emozioni | 00:09:00 | ||
Emozioni e linguaggio del corpo | 00:08:00 | ||
Distrarsi dalle emozioni distruttive | 00:10:00 | ||
Empatia | 00:08:00 | ||
Intelligenza Emotiva per gestire la rabbia | 00:09:00 | ||
Ebook | |||
Ebook Creatività e pensiero divergente | 00:00:00 | ||
Prova conclusiva | |||
Verifica conclusiva | 00:00:00 |
Master life skills
Buon corso; efficace la scelta di introdurre filmati esemplificativi. Unica pecca eccessivo uso di linguaggio verbale narrante senza sildes che invece sarebbero state un ottimo accompagnamento per apprendere e fissare apprendimenti durante il corso.
Il corso è stato interessante,ben strutturato.
*****
Il corso è stato efficace per contenuti e strategie
*****
Corso interessante e innovativo
La formazione offerta dal corso mi farà vivere in modo diverso il mio essere insegnante. Grazie!