Attività di Musicoterapia per l’inclusione in classe – Metodo Gordon e Orff Schulwerk per la scuola dell’infanzia e la primaria
Metodo Gordon e Orff Schulwerk per la scuola dell’infanzia e la primaria
ATTESTATO DA 10 ORE
Valido per la formazione ed aggiornamento degli insegnanti.
CODICE SOFIA 43001
Descrizione
Pensato per insegnanti e genitori e magistralmente tenuto dal Musicoterapeuta Angelo Molino, questo corso online costituisce una valida introduzione alla Learning Music Theory di Gordon e all’Orff Schulwerk di Carl Orff.
La semplicità e la familiarità del linguaggio del docente, frutto di chiare competenze e di comprovata esperienza, unitamente con la ricchezza di esempi pratici, offrono spunti per l’immediata applicazione delle tecniche illustrate sia in classe che a casa. Tali caratteristiche rendono questo corso adatto a tutti, indipendentemente dal possesso o dal livello delle competenze musicali che, pertanto, non vengono richieste. Leggi di più
DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.
Scopri gli altri corsi online sulle Arti Terapie CLICCA QUI
Programma del Corso
Presentazione del corso | |||
Musicoterapia, integrazione e propedeutica musicale – Trailer 1 | FREE | 00:03:00 | |
Musicoterapia, integrazione e propedeutica musicale – Trailer 2 | FREE | 00:03:00 | |
Musicoterapia, integrazione e propedeutica musicale – Trailer 3 | FREE | 00:03:00 | |
Musicoterapia, integrazione e propedeutica musicale – Trailer 4 | FREE | 00:03:00 | |
Unità didattiche (15 lezioni) | |||
01 – Musicoterapia di integrazione e propedeutica musicale | 00:07:00 | ||
02 – Il metodo Gordon di Musicoterapia parte 1 | 00:10:00 | ||
03 – Il metodo Gordon di Musicoterapia parte 2 | 00:06:00 | ||
04 – Metodo Orff Schulwerk di Musicoterapia | 00:07:00 | ||
05 – Un esempio pratico del Metodo Orff Schulwerk di Musicoterapia | 00:06:00 | ||
06 – Le danze strutturate | 00:10:00 | ||
07 – Esempi di danze strutturate | 00:11:00 | ||
08 – La voce come strumento | 00:10:00 | ||
09 – Il corpo come strumento a fiato | 00:09:00 | ||
10 – Voci in movimento – La voce informale | 00:11:00 | ||
11 – Voci in movimento – La voce formale | 00:10:00 | ||
12 – Musica, lettura e immagine | 00:08:00 | ||
13 – Un esempio di gioco con musica, lettura e immagine | 00:12:00 | ||
14 – Giochi Orff Gordon parte 1 | 00:10:00 | ||
15 – Giochi Orff Gordon parte 2 | 00:12:00 | ||
16 – La partitura musicale informale del Metodo Gordon | 00:11:00 |
Interessantissimo
Corso molto bello ricco di spunti didattici
ottimo corso
Grande capacità comunicativa del Maestro Angelo Molino, che presenta gli aspetti essenziali del Metodo Orff Gordon fornendo numerosi e pratici spunti applicativi da realizzare con i bambini.
Angelo Molino ottimo insegnante
Il corso è molto chiaro e ben strutturato, ideale per chi si approccia al tema da inesperto. Davvero complimenti ad Angelo Molino che riesce a trasmettere la sua passione attraverso uno schermo.
Corso bellissimo ed interessante
corso molto interessante, mi ha dato tantissimi spunti didattici e metodologici da applicare con le mie classi e creare occasione di stimolo per l’apprendimento dei miei allievi. grazie mille
Con grande capacità di sintesi e chiarezza, Angelo Molino è riuscito a darmi nuovi input per il mio lavoro. Davvero piacevole e interessante il corso, lo consiglio ad altri colleghi.
Corso semplice e immediato con numerosi spunti per lavorare con creatività con i bambini.
ottima capacità comunicativa del maestro l’unica pecca, forse, è che sarebbe stato ancora più utile far vedere in pratica con un video un progetto seppur piccolo finito. In ogni caso: spazio alla fantasia!!!