Attestato da: 5 ore*
Mappe Concettuali
Risorse scaricabili
* la durata dei nostri corsi viene stabilita nel rispetto dei seguenti criteri universitari:
- 15 minuti di lezioni da audio/video corrispondono a 1 ora di studio;
- 8 pagine di file di testo corrispondono a 1 ora di studio;
- 10 quiz corrispondono a 1 ora di studio.
Come è cambiata l’educazione negli ultimi anni? Perché i bambini e i ragazzi delle nuove generazioni vivono la scuola in modo aggressivo e conflittuale?
Il corso parte dal concetto di conflitto, prendendo in esame le cause scatenanti e gli elementi caratterizzanti. Ma la sola comprensione e gestione dello stesso non basta: è necessario attuare la trasformazione del connotato negativo del conflitto in opportunità e apprendimento. Il corso ti fornirà degli strumenti applicativi per raggiungere questo obiettivo.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso è rivolto a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti e a chiunque operi con gruppi di bambini e ragazzi.
Programma del Corso
Unità didattiche | |||
Educazione che cambia | 00:17:00 | ||
Il conflitto gestito bene | 00:24:00 | ||
Il rapporto degli studenti con la scuola | 00:11:00 | ||
La funzione sociale del branco per l’adolescente | 00:12:00 | ||
Prevenire i conflitti in classe – Attività pratiche | 00:05:00 |
Recensioni del corso
Non sono disponibili recensioni.