Attestato da: 5 ore*
Mappe Concettuali
Risorse scaricabili
* la durata dei nostri corsi viene stabilita nel rispetto dei seguenti criteri universitari:
- 15 minuti di lezioni da audio/video corrispondono a 1 ora di studio;
- 8 pagine di file di testo corrispondono a 1 ora di studio;
- 10 quiz corrispondono a 1 ora di studio.
Un comunicatore efficace sa sfruttare il potere evocativo delle immagini, alterna i suoni, modulando opportunamente la voce ed enfatizzando passaggi diversi con pause e variazioni di volume e ritmiche, e trasmette emozioni, andando a toccare la sfera cenestesica di chi ascolta.
Allo stesso modo, se l’insegnante è abbastanza creativo e si prepara a tenere le sue lezioni in modo avvincente, anche il pubblico resterà coinvolto nel processo creativo e l’apprendimento sarà funzionale e più duraturo. Questo è il vero apprendimento sensoriale.
Allo stesso modo, se l’insegnante è abbastanza creativo e si prepara a tenere le sue lezioni in modo avvincente, anche il pubblico resterà coinvolto nel processo creativo e l’apprendimento sarà funzionale e più duraturo. Questo è il vero apprendimento sensoriale.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso è rivolto a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti e a chiunque operi con gruppi di bambini e ragazzi.
Il corso è rivolto a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti e a chiunque operi con gruppi di bambini e ragazzi.
Programma del Corso
Unità didattiche | |||
Pedagogia dell’apprendimento | 00:21:00 | ||
Premesse sull’apprendimento multisensoriale creativo | 00:26:00 | ||
Emozioni e apprendimento | 00:13:00 | ||
Apprendimento efficace – Attività pratiche | 00:05:00 |
Recensioni del corso
Non sono disponibili recensioni.
104 STUDENTI ISCRITTI