Attestato da: 5 ore*
Mappe Concettuali
Risorse scaricabili
* la durata dei nostri corsi viene stabilita nel rispetto dei seguenti criteri universitari:
- 15 minuti di lezioni da audio/video corrispondono a 1 ora di studio;
- 8 pagine di file di testo corrispondono a 1 ora di studio;
- 10 quiz corrispondono a 1 ora di studio.
L’autostima rappresenta la valutazione che ognuno ha di se stesso, di ciò che è e di ciò che è in grado di fare. Una corretta autostima è la base per agire, per alimentare i propri sogni e i propri progetti, già da piccoli. Per questa ragione, la scuola assume un ruolo fondamentale: con piccoli gesti quotidiani, maestri ed insegnanti hanno il prezioso compito di aiutare i bambini a sviluppare la propria autostima, favorendo cosi quel benessere psicologico necessario per uno sviluppo sereno.
Il corso, partendo dalle principali teorie sull’argomento, offre spunti applicativi per rafforzare l’autostima nei bambini, con attività pratiche da svolgere in classe per valorizzare le risorse di ciascuno.
Il corso, partendo dalle principali teorie sull’argomento, offre spunti applicativi per rafforzare l’autostima nei bambini, con attività pratiche da svolgere in classe per valorizzare le risorse di ciascuno.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso è rivolto a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti e a chiunque operi con gruppi di bambini e ragazzi.
Il corso è rivolto a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti e a chiunque operi con gruppi di bambini e ragazzi.
Programma del Corso
Unità didattiche | |||
L’autostima: definizioni e teorie di riferimento | 00:20:00 | ||
Sviluppare l’autostima – Attività pratiche | 00:03:00 | ||
Storia del nome per autostima | 00:06:00 | ||
Le statue sonore | 00:05:00 | ||
Nessun errore | 00:08:00 |
Recensioni del corso
Non sono disponibili recensioni.
413 STUDENTI ISCRITTI