Descrizione
Testo per l’ora di Intelligenza Emotiva in classe, per i bambini di 6/7 anni.
Colorandia e la disavventura della Principessa Rosa è una fiaba che introduce la contrapposizione tra il bene e il male. E’ un testo ricco di laboratori creativi, dove alle emozioni spesso vengono associati i colori. Un primo approccio all‘educazione emozionale, anche, attraverso la musica, con focus di discussione sulla differenza tra gelosia e invidia, sulla felicità, sull’importanza di saper chiedere scusa, sul pentimento e sulla paura. Colorandia offre, inoltre, spunti interessanti per approfondire argomenti di Educazione Civica come la bandiera italiana, l’importanza della Polizia Municipale per la sicurezza in strada, l’educazione alimentare, arte e immagine e momenti per lo studio della lingua inglese.
Francesca Corghi (proprietario verificato) –
Libro meraviglioso che consente di affrontare gli insegnamenti tradizionali, soprattutto nella classe 1 della scuola primaria, con attività creative che ne favoriscono l’apprendimento. Numerose sono infatti le proposte nelle diverse discipline, ma educando contemporaneamente i piccoli alunni ad esprimere e riconoscere le proprie emozioni, attraverso un viaggio nelle corde più profonde dei sentimenti, che vengono associati ai diversi colori. L’insegnate ha modo così di cimentarsi nelle diverse attività di italiano e arte, ma anche di inglese, musica, tecnologia o storia, avendo come filo conduttore la narrazione della storia e di svolgere contemporaneamente EDUCAZIONE CIVICA ed EMOZIONALE contribuendo a sviluppare consapevolezza, senso civico, cooperazione e senso di appartenenza ad un gruppo, che nel primo della scuola primaria è fondamentale creare. Il corso, allegato al testo, offre maggiori spunti soprattutto in riferimento ad una didattica inclusiva, rispettosa e attenta alla prevenzione dei DISTURBI SPECIFICI dell’APPRENDIMENTO che nell’essere destinata agli alunni, facilita in particolare i più fragili.