Descrizione
Un libro a quattro mani, sganciato da rigide logiche metodologiche di modelli teorici,che, con parole semplici, parte dal contributo delle neuroscienze fino alle declinazioni della Musicoterapia nei contesti clinici, educativi e formativi. Le prime spiegano i perchรฉ degli effetti della musica sullโorganismo. Le seconde ne motivano lโutilizzo, tra pedagogia e psicologia, in animazione, terapia e riabilitazione.
STEFANO CENTONZE
Leccese, รจ dottore in Psicologia clinica e della riabilitazione, formatore, arti terapeuta specializzato in musicoterapia, esperto nella conduzione dei gruppi, ideatore del Metodo Autobiografico Creativo con la Tecnica dela Fiabazione. Ha formazione teatrale e cinematografica. Esperto di marketing e studioso di comunicazione non verbale, ha scritto numerosi testi per privati e imprese, che spaziano dalla crescita personale allo sviluppo del comportamento aziendale.
PINELLA PISTORIO
Catanese, psichiatra, neurologa, Musicoterapeuta, magister del Modello Benenzon di musicoterapia. Ha svolto docenza per lโinsegnamento di Psichiatria ed Igiene Mentale allโUniversitร La Sapienza di Roma, per lโinsegnamento di Musicoterapia presso lโUniversitร degli Studi di Torino e presso la Scuola di Arti Terapie e Terapie Espressive di Roma. Eโ supervisore e formatore senior nelle Scuole di Arti Terapie Artedo in Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.