artedo-academy.it

La Legge 22/2025 indirizza le competenze del docente verso l’intelligenza emotiva e una modalità attiva di pensare la relazione educativa per migliorare il clima dell’aula.

MASTER IN INTELLIGENZA EMOTIVA E GESTIONE DELLA CLASSE + WEBINAR

Empatia, sviluppo del pensiero critico e gestione delle emozioni in classe per creare un ambiente d’apprendimento ideale.

Riconoscimento MIUR e codice SOFIA

Questo corso è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e consente l’acquisizione di crediti formativi per la formazione obbligatoria dei docenti.

🟢 Codice SOFIA del corso: 99438

✅ Corso valido per la formazione dei docenti di ruolo
✅ Attestato di partecipazione da 230 ore rilasciato da Artedo – Ente accreditato MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016 e organismo di formazione professionale accreditato in Regione Puglia.

Puoi iscriverti anche utilizzando la Carta del Docente.

 

🎓 Master in “Intelligenza Emotiva e Gestione della Classe” 

Il percorso trasformativo per insegnanti che vogliono ritrovare senso, energia e motivazione.

 

Perché questo Master è diverso da tutti gli altri? 

Perché non ti insegna solo cosa fare in classe. Ti aiuta a ritrovare chi sei ed il senso di ciò che fai.

In un sistema scolastico obsoleto e demotivante, questo Master è un porto sicuro in cui ritrovare la motivazione, l’autenticità della relazione educativa e gli strumenti pratici per elevare gli apprendimenti dei ragazzi.

Non è un corso teorico.
È un viaggio esperienziale per tornare ad insegnare con consapevolezza, presenza e leggerezza.

 

 A chi è dedicato?

Questo Master è pensato per te se:

  • Insegni nella scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di I grado;
  • È tuo obiettivo elevare il benessere in classe e, con esso, la qualità degli apprendimenti dei ragazzi;
  • Vuoi dotarti di strumenti pratici per insegnare con leggerezza;
  • Desideri un metodo concreto per educare attraverso le emozioni;
  • Intendi fare educazione emotiva in classe;
  • Vuoi una classe più serena, partecipe e motivata.

Non è per chi cerca scorciatoie.
È per chi ha il coraggio di cambiare prospettiva.  

 🎁 Cosa ricevi iscrivendoti 

Un ecosistema formativo completo per trasformare il tuo modo di insegnare: 

Contenuto  Valore 
🎬 120 videolezioni pratiche e tematiche  €600 
✍️ Esercizi esperienziali guidati  €200 
🎭 Moduli su arteterapia, storytelling e autobiografia creativa  €150 
🧘 Tecniche pratiche per gestire lo stress in aula  €120 
👦 Strumenti per gestire ADHD e comportamenti difficili  €175 
📚 Ebook esclusivi su didattica, emozioni e benessere  €100 
🎓 Attestato finale accreditato MIM  €150 

 

🎁 BONUS INCLUSI solo per chi si iscrive ora 

Bonus  Valore 
🎥 Videopercorso “Metodo Autobiografico Creativo”  €87 
📚 5 Libri della Collana Scuola (Colorandia, Luz, Pino ecc.)  €67 
🧠 Mini-corso: Gestire emozioni difficili in classe  €143 
💬 Accesso alla community riservata di docenti consapevoli  €400 
📅 Webinar trimestrali live con sessione Q&A  €2000 

 

💰 TUTTO QUESTO A SOLI €490 

💡 Valore complessivo: €4.192
🎓 Attestato riconosciuto valido per l’aggiornamento dei docenti
🔓 Accesso immediato, senza scadenze, 100% online 

 

❤️ La tua serenità è il nostro impegno 

Hai 14 giorni di tempo per valutare se il percorso è adatto a te.
Se non lo è, ti rimborsiamo. Senza domande. 

 

📢 Perché iscriverti adesso 

Ogni giorno che passa senza strumenti è un giorno perso per te e per i tuoi alunni.
🔥 Le iscrizioni chiudono a breve e i posti sono limitati. 

 

Iscriviti ora e trasforma la tua classe in meno di 30 giorni 

👉 Clicca qui e inizia il tuo cambiamento: 🔵 ISCRIVITI ORA – €490 

 

Programma del Corso

Educare alle emozioni: come riconoscerle, comprenderle ed esprimerle
Importanza di educare alle emozioni 00:05:00
Intelligenza e intelligenza emotiva 00:06:00
Filtri emotivi ed empatia 00:07:00
Gestire i conflitti con Intelligenza Emotiva 00:08:00
Emozioni e comunicazione 00:10:00
Allenare l’Intelligenza Emotiva 00:05:00
Per una pedagogia delle emozioni 00:12:00
Educazione e Intelligenza Emotiva 00:08:00
A che servono le emozioni 00:11:00
Quante e quali  sono le emozioni FREE 00:10:00
Le emozioni – Gioia e tristezza 00:10:00
Le emozioni – Rabbia 00:09:00
Gestire e canalizzare la rabbia 00:05:00
Le emozioni – Espressione mimica della rabbia 00:08:00
Le emozioni – Paura 00:08:00
Le emozioni – Disgusto, disprezzo, sorpresa 00:10:00
Le emozioni – Timidezza, vergogna, colpa, imbarazzo 00:10:00
Emozioni e relazioni 00:09:00
Emozioni e comunicazione 00:12:00
Emozioni per conoscere se stessi 00:10:00
Imitazione e rinforzo 00:11:00
Equilibrio 00:04:00
Il conflitto 00:08:00
Violenza e apprendimento conflittuale 00:08:00
Il conflitto in classe 00:08:00
Portare in scena le emozioni FREE 00:04:00
Alfabetizzazione emotiva e prevenzione del conflitto 00:05:00
Il gioco del riconoscimento delle emozioni 00:05:00
Il gioco dell’empatia 00:04:00
Riconoscere, nominare, esprimere le emozioni 00:05:00
Esprimere e riconoscere le emozioni riflesse 00:05:00
Prevenire il conflitto con la danza della piuma 00:05:00
Parole di emozioni 00:08:00
Metodo Autobiografico Creativo per sviluppare intelligenza emotiva 00:09:00
Il gioco EQ 00:15:00
Master empatia e intelligenza emotiva
Il modello tripartito 00:08:00
Il modello quadripartito 00:11:00
Dolore empatico e contagio emotivo 00:10:00
Paura e immaginazione 00:10:00
Reazioni eccessive alle immagini 00:07:00
Sentire le emozioni degli altri FREE 00:12:00
Origini storiche delle emozioni 00:09:00
Lo studio scientifico delle emozioni 00:09:00
Le emozioni in epoca vittoriana 00:07:00
Emozioni culturali 00:10:00
Emozioni universali e intelligenza emotiva 00:11:00
Emozioni universali 00:09:00
Abitudini associative utili e relazione mente-corpo 00:09:00
Tra Arte e Neuroscienze Parte 1 00:08:00
Tra Arte e Neuroscienze Parte 2 00:05:00
Risposte emotive all’arte 00:12:00
Empatia davanti all’opera d’arte 00:10:00
Movimento ed emozione 00:08:00
Immagini, movimento ed empatia 00:09:00
Storia dell’arte ed empatia 00:11:00
Identificazione del volto e sua interpretazione 00:09:00
Damasio e il circuito come se 00:09:00
Rizzolatti e il sistema specchio 00:10:00
Empatia ed espressione artistica 00:10:00
I monumenti 00:11:00
Memorie e mostri 00:09:00
I ricordi 00:08:00
La memoria come progetto 00:06:00
Osservare le emozioni degli altri 00:05:00
Eye contact ed empatia 00:07:00
Definizione di Intelligenza Emotiva 00:07:00
Intelligenza Emotiva spiegata con i film 00:08:00
In principio era il QI 00:10:00
Presa di decisioni e sequestro emotivo FREE 00:11:00
Reazioni distruttive alle piccole sfide 00:10:00
Risposte cieche e automatiche 00:12:00
Funzione delle emozioni 00:09:00
Corto circuito dei pensieri 00:08:00
Consapevolezza emotiva nelle relazioni 00:06:00
Autoconsapevolezza e scoperta delle origini 00:10:00
Comunicare con le emozioni 00:09:00
Emozioni e linguaggio del corpo 00:08:00
Vedere oltre 00:10:00
Distrarsi dalle emozioni distruttive 00:10:00
I pregiudizi 00:08:00
Il nemico interiore 00:05:00
Autoconsapevolezza 00:08:00
Intuito 00:08:00
Empatia 00:08:00
Blocchi emotivi 00:06:00
Intelligenza Emotiva per gestire la rabbia 00:09:00
Autocontrollo 00:08:00
Apprendimento ed emozioni 00:06:00
Collaborare 00:09:00
Motivazione e autostima 00:10:00
La condizione di stupidità 00:11:00
Gestire le emozioni e i pensieri negativi
Pensieri e paure 00:40:00
Il tremendismo 00:11:00
Il processo di evoluzione personale 00:20:00
Ombre minacciose 00:26:00
Gestire la paura 00:21:00
Paure e autoimmagine 00:23:00
Gestire le preoccupazioni 00:27:00
Presenza mentale e pensieri caotici 00:18:00
Gestire il dolore 00:25:00
Gestire la rabbia 00:10:00
Master intelligenza emotiva negli ambienti
Presentazione Master FREE 00:07:00
Perché insegniamo FREE 00:08:00
La paura degli insegnanti limita gli apprendimenti FREE 00:12:00
1 – Le emozioni nella scuola di oggi 00:09:00
2 – Restituire il sorriso alla scuola 00:11:00
3 – Intelligenza emotiva come competenza necessaria 00:10:00
4 – Riposizionamento e sequestro emotivo 00:10:00
5 – Il feedback emotivo in classe 00:10:00
6 – Scuola formare o informare 00:12:00
7 – Educazione come processo basato sul coinvolgimento 00:08:00
8 – Il concetto di holding educativa 00:07:00
9 – Le competenze relazionali 00:08:00
10 – Lo stile educativo di un tempo e il sistema della punizione 00:09:00
11 – Il sistema educativo amicale 00:08:00
12 – I ragazzi e la scuola 00:11:00
13 – Funzione sociale del branco 00:12:00
14 – Le emozioni in classe 00:07:00
15 – La competenza tecnica non basta 00:07:00
16.0 – Insegnanti responsabili 00:13:00
16.1 – Resistere alla sensazione di fallimento 00:11:00
17 – Creatività emozioni e benessere a scuola. 00:08:00
18 – Parole chiave dell’intelligenza emotiva Autoconsapevolezza e gestione delle emozioni 00:11:00
19 – Parole chiave dell’intelligenza emotiva Motivazione ed empatia 00:12:00
20 – Parole chiave dell’intelligenza emotiva Leadership intuito coerenza 00:08:00
21 Curriculum della persona con intelligenza emotiva 00:09:00
22 – Abilità di vita della persona con intelligenza emotiva 00:11:00
23 – Abilità cognitive e comportamentali della persona con intelligenza emotiva 00:09:00
24 – Allarme istruzione 00:09:00
25 – Effetti dell’impoverimento linguistico 00:11:00
26 – Quali soluzioni per risollevare il sistema educativo 00:06:00
27 – Emozioni e apprendimento 00:13:00
28 – La scienza dell’apprendimento 00:08:00
29 – Matrice di apprendimento di Kolb 00:08:00
30.0 – Imparare ad imparare 00:05:00
30.1 – Formare o informare 00:10:00
30.2 – Insegnare con carisma e sorriso per far apprendere 00:10:00
30.3 – Verso una scuola dell’intelligenza emotiva 00:06:00
30.4 – Contesti ideali di apprendimento 00:09:00
30.5 – Il successo nella vita non dipende dal QI 00:06:00
30.6 – Un apprendimento efficace – Riepilogo e integrazioni (part.1) 00:06:00
30.7 – Un apprendimento efficace – Riepilogo e integrazioni (part.2) 00:08:00
30.8 – La formula dell’efficacia 00:10:00
31 – Memorizzazione e apprendimento 00:09:00
32 – Memoria e comunicazione visiva 00:09:00
33 – Comunicazione visiva e inganno della mente 00:10:00
34 – Memorizzare con le routine motorie del metodo dei loci 00:11:00
35 – Il metodo dei loci 00:08:00
36 – Esercitare la memoria visiva con il metodo dei loc 00:07:00
37 – Ingozzamento e apprendimento caldo 00:12:00
38 – Apprendimento implicito ed esplicito 00:08:00
39 – Conoscere le storie dei ragazzi e il loro linguaggio 00:12:00
40 – Valorizzare risorse individuali ed essere simpatici 00:07:00
41 – Apprendimento Multisensoriale Creativo e rinuncia alle credenze limitanti 00:07:00
42 – Inventiva e autonomia 00:09:00
43 – Essere autentici e resistere alle squalifiche 00:07:00
44.1 – Quando un insegnamento diventa un buon apprendimento 00:08:00
44.2 – Le 5 condizioni di Mariano Sigman 00:10:00
44.3- Le tre i di Ken Robinson 00:10:00
44.4 – Gli insegnanti migliori 00:09:00
45 – Adattare i contenuti alla grammatica mentale 00:08:00
46 – Insegnare significa emancipare 00:08:00
47 – Le 5 chiavi della scuola del futuro per elevare gli apprendimenti 00:07:00
48 – Conoscere gli studenti 00:10:00
49 – Insegnare in base ai talenti 00:10:00
50 – Imparare divertendosi 00:09:00
51 – Semplificare i problemi complessi 00:08:00
52 – Narrare la lezione con lo storytelling 00:08:00
53 – Comunicare in classe con le chiavi ostensive 00:11:00
54 – Insegnare imparando 00:07:00
54.1 – Una lingua universale per comunicare 00:08:00
55 – Linguaggio e apprendimento 00:09:00
56 – Comunicare creativamente per vincere contro lo smartphone in classe 00:10:00
57 – Era digitale e scuola 00:08:00
57.1 – I social e il desiderio. 00:09:00
57.2 – Ipocrisia delle relazioni social 00:08:00
57.3 – Ipocrisia delle condivisioni social 00:08:00
57.4 – La parola e il dialogo. 00:11:00
57.5 – Domande risposte e parole giuste 00:10:00
57.6 – Dallo scritto al parlato grafico 00:10:00
57.7 – Parole di scuola 00:09:00
57.8 – Scrittura e interpretazione 00:08:00
58 – Il mal di scuola degli insegnanti 00:02:00
59 – Il mal di scuola 00:12:00
60 – Cause e sintomi del burnout 00:13:00
61 – Strumenti per la prevenzione del burnout 00:10:00
62 – Creatività contro il burnout 00:07:00
63 – Scegliere il benessere 00:07:00
64 – Simone Gatto 528-HZ Solfeggio Theta Brainwaves Entrainment Master 00:06:00
65 – Simone Gatto The Golden Ratio Genetic Music Master 00:07:00
66 – Motivare ad apprendere 00:08:00
67 – Motivare ad apprendere con l’insegnamento creativo 00:09:00
67.1 – Per un apprendimento efficace 00:10:00
67.2 – Verso la sperimentazione attiva dei contenuti 00:04:00
67.3 – Conta come lo dici 00:10:00
Parole di emozioni 00:08:00
69 – Autostima Le statue sonore 00:04:00
70 – Gestire la rabbia e la paura con gli atti creativi 00:06:00
71 – Vedere oltre con la storia immaginaria 00:07:00
72 – Accrescere la motivazione. 00:05:00
73 – Comunicazione Corpo rigido emozioni bloccate 00:07:00
74 – Empatia come processo imitativo 00:03:00
75 – Fare attenzione 00:03:00
76 – Il problem solving creativo 00:08:00
77 – Leadership personale in azione 00:07:00
Master Gesione della classe e dinamiche relazionali
Importanza di educare alle emozioni 00:05:00
Intelligenza e intelligenza emotiva 00:06:00
Filtri emotivi ed empatia 00:07:00
Gestire i conflitti con Intelligenza Emotiva 00:08:00
Emozioni e comunicazione 00:10:00
Allenare l’Intelligenza Emotiva 00:05:00
Per una pedagogia delle emozioni 00:12:00
Educazione e Intelligenza Emotiva 00:08:00
A che servono le emozioni 00:11:00
Quante e quali  sono le emozioni FREE 00:10:00
Le emozioni – Gioia e tristezza 00:10:00
Le emozioni – Rabbia 00:09:00
Gestire e canalizzare la rabbia 00:05:00
Le emozioni – Espressione mimica della rabbia 00:08:00
Le emozioni – Paura 00:08:00
Le emozioni – Disgusto, disprezzo, sorpresa 00:10:00
Le emozioni – Timidezza, vergogna, colpa, imbarazzo 00:10:00
Emozioni e relazioni 00:09:00
Emozioni e comunicazione 00:10:00
Emozioni per conoscere se stessi 00:10:00
Imitazione e rinforzo 00:11:00
Equilibrio 00:04:00
Il conflitto 00:08:00
Violenza e apprendimento conflittuale 00:08:00
Il conflitto in classe 00:08:00
1 – Le emozioni nella scuola di oggi 00:09:00
2 – Restituire il sorriso alla scuola 00:11:00
3 – Intelligenza emotiva come competenza necessaria 00:10:00
4 – Riposizionamento e sequestro emotivo 00:10:00
5 – Il feedback emotivo in classe 00:10:00
6 – Scuola formare o informare 00:12:00
7 – Educazione come processo basato sul coinvolgimento 00:08:00
8 – Il concetto di holding educativa 00:07:00
9 – Le competenze relazionali 00:08:00
10 – Lo stile educativo di un tempo e il sistema della punizione 00:09:00
11 – Il sistema educativo amicale 00:08:00
12 – I ragazzi e la scuola 00:11:00
13 – Funzione sociale del branco 00:12:00
14 – Le emozioni in classe 00:07:00
15 – La competenza tecnica non basta 00:07:00
16.0 – Insegnanti responsabili 00:13:00
16.1 – Resistere alla sensazione di fallimento 00:11:00
17 – Creatività emozioni e benessere a scuola. 00:08:00
Portare in scena le emozioni FREE 00:04:00
Alfabetizzazione emotiva e prevenzione del conflitto 00:05:00
Il gioco del riconoscimento delle emozioni 00:05:00
Il gioco dell’empatia 00:04:00
Riconoscere, nominare, esprimere le emozioni 00:05:00
Esprimere e riconoscere le emozioni riflesse 00:05:00
Prevenire il conflitto con la danza della piuma 00:05:00
Parole di emozioni 00:08:00
Metodo Autobiografico Creativo per sviluppare intelligenza emotiva 00:09:00
Il gioco EQ 00:15:00
Sviluppare l’autostima – Attività pratiche 00:03:00
Attenzione – Attività pratiche 00:04:00
Prevenire i conflitti in classe – Attività pratiche 00:05:00
Motivazione – Attività pratiche 00:05:00
08 – Entrare in sintonia 00:09:00
09 – Nodi di relazioni 00:07:00
10 – Espressione corporea per fare gruppo 00:07:00
11 – Empatia mettersi al posto degli altri 00:10:00
12 – Le parole che ci uniscono 00:08:00
13 – Imitazione e empatia 00:09:00
Testo – Il risveglio dell’orso 00:05:00
Testo – Il risveglio dell’orso 00:05:00
#2 Il gioco degli stop 00:04:00
#3 Tranne 1 FREE 00:04:00
#4 Il volo e la caduta 00:05:00
#5 Alberi nel bosco 00:03:00
#6 Palloncini volanti 00:03:00
#7 Lascia il segno 00:03:00
#8 La danza delle piccole mani 00:03:00
#9 Coro di mani 00:03:00
#10 Il filo 00:05:00
#11 Elastici 00:03:00
Ebook – L’arte di insegnare 00:00:00
Ebook – Giochi di creatività per l’intelligenza emotiva dei bambini 00:00:00
Ebook – L’Arteterapia nello sviluppo del bambino 00:00:00
Ebook – L’intelligenza emotiva negli ambienti di apprendimento 00:00:00
Ebook – La scuola del futuro 00:00:00
Il benessere dell'insegnante
01 – Burnout a scuola FREE 00:08:00
02 – Cause del burnout 00:08:00
03 – Semplice stress o burnout 00:07:00
04 – fattori di protezione 00:08:00
05 – La prevenzione 00:09:00
06 – Componenti del burnout 00:09:00
07 – Consapevolezza emotiva e benessere 00:09:00
08 – Insegnanti responsabili 00:09:00
09 – Perseguire il benessere con i mezzi creativi 00:09:00
10 – Arte per il dialogo interiore 00:09:00
11 – Creatività, corpo e benessere 00:10:00
12 – Metodo autobiografico creativo per il benessere 00:09:00
Intelligenza Emotiva applicata alla didattica curricolare della Scuola Primaria
Presentazione e introduzione del Master 00:13:00
Creatività, emozioni e apprendimento multisensoriale creativo 00:43:00
Scuola creativa e apprendimento 00:12:00
Empatia e Intelligenza Emotiva 00:09:00
Presentazione fiabe in classe 00:08:00
Le fiabe canovaccio in classe alla primaria 00:21:00
Tutorial 00:16:00
La strana magia del cugino Pino 00:18:00
Legenda 00:00:00
La strana magia del cugino Pino 00:18:00
Colorandia – Introduzione FREE 00:08:00
Colorandia – Scheda 2 00:06:00
Colorandia – Scheda 3 00:07:00
Colorandia – Scheda 4 00:05:00
Colorandia – Scheda 5 00:07:00
Colorandia – Scheda 6 00:10:00
Colorandia – Scheda 7 00:06:00
Colorandia – Scheda 8 00:14:00
Colorandia – Scheda 9 00:12:00
Colorandia – Scheda 10 00:12:00
Colorandia – Scheda 11 00:07:00
Colorandia – Scheda 12 00:04:00
Colorandia – Scheda 13 00:08:00
Colorandia – Scheda 14 00:11:00
Colorandia – Scheda 15 00:09:00
La strana magia del cugino Pino – Introduzione part.1 FREE 00:05:00
La strana magia del cugino Pino – Introduzione part.2 FREE 00:05:00
La strana magia del cugino Pino – Introduzione part.3 FREE 00:07:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 2 00:06:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 3 00:13:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 4 00:09:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 5 00:07:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 6 00:11:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 7 00:08:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 8 00:07:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 9 00:08:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 10 00:06:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 11 00:08:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 12 00:06:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 13 00:07:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 14 00:05:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 15 00:04:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 16 00:09:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 17 00:09:00
La strana magia del cugino Pino – Scheda 18 00:10:00
01 – Introduzione “I SETTE SEMINI DI LUZ” FREE 00:18:00
02 – Videolezione “”I SETTE SEMINI DI LUZ” 00:15:00
03 – Videolezione “I SETTE SEMINI DI LUZ” 00:10:00
04 – Viedeolezione “I SETTE SEMINI DI LUZ” 00:05:00
05 – Videolezione “I SETTE SEMINI DI LUZ” 00:17:00
06 – Videolezione “I SETTE SEMINI DI LUZ” 00:10:00
07 – Videolezione “I SETTE SEMINI DI LUZ” 00:08:00
08 – Videolezione “I SETTE SEMINI DI LUZ” 00:13:00
09 – Videolezione “I SETTE SEMINI DI LUZ” 00:16:00
10 – Videolezione “I SETTE SEMINI DI LUZ” FINALE. 00:13:00
Intro Il Punto Di Van Gogh FREE 00:16:00
01 – Il punto di Van Gogh 00:13:00
02 – Il Punto Di Van Gogh 00:14:00
03 – Il Punto Di Van Gogh 00:17:00
04 – Il Punto Di Van Gogh proposte creative 00:05:00
05 – Il Punto Di Van Gogh 00:05:00
06 – Il Punto Di Van Gogh 00:17:00
07 – Il Punto Di Van Gogh 00:10:00
08 – Il punto di Van Gogh 00:10:00
09 – Il punto di Van Gogh 00:07:00
10 – Il punto di Van Gogh 00:07:00
11 – Il Punto di Van Gogh 00:06:00
12 – Il punto di Van Gogh 00:06:00
01 – Introduzione “Millefacce” FREE 00:16:00
02 – Videolezione “Millefacce” 00:15:00
03 – Videolezione “Millefacce” 00:13:00
04 – Videolezione “Millefacce” 00:17:00
05 – Videolezione “Millefacce” 00:13:00
06 – Videolezione “Millefacce” 00:15:00
07 – Videolezione “Millefacce” 00:18:00
08 – Videolezione “Millefacce” 00:14:00
09 – Videolezione “Millefacce” 00:19:00
10 – Videolezione “Millefacce” 00:14:00
Prova Conclusiva
Prova conclusiva 00:00:00

Recensioni del corso

N/d

recensioni
  • 5 stelle0
  • 4 stelle0
  • 3 stelle0
  • 2 stelle0
  • 1 stelle0

Non sono disponibili recensioni.

93 STUDENTI ISCRITTI
Artedo Academy Copyright © 2019-2025

Artedo Network Srl

viale Oronzo Quarta n° 24 - 73100 LECCE

Mail: academy@artedo.it
Tel: (+39) 0832 601223

P.IVA 04618720751

immagine

Termini e condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy

Su
 
gtag('config', 'UA-155302952-1');