ATTESTATO DA 20 ORE
Valido per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti.
CODICE SOFIA 45610
Video corso pensato e realizzato per insegnanti e educatori della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Il percorso formativo aiuta ad utilizzare le emozioni per rendere l’insegnamento efficace.
Come possiamo definire le emozioni? Un modo trasversale può essere di definirle in base alla loro funzione
-
- nella comunicazione, nelle relazioni dell’apprendimento,
- nell’agire umano, in grado di rallentare l’azione aggressiva sotto il dominio degli impulsi, e
- in ogni scelta e decisione.
L’educazione emotiva deve iniziare fin da piccoli, data la grande importanza che esse rivestono nell’autonomia nella vita adulta. Chi, infatti, impara fin da subito a parlare di ciò che prova davanti alle varie esperienze della vita, acquisisce un’attitudine che gli permetterà di mantenere relazioni gratificanti, sia con se stessi che con gli altri.
Le stesse competenze emotive aiutano l’insegnante, il genitore, l’educatore a svolgere meglio il proprio compito di guida nella crescita del ragazzo, poiché gli consentono l’accesso a uno spazio d’ascolto, a cui la scuola non è più abituata, in cui ogni studente si può sentire libero di esprimere il proprio personale talento.
Il linguaggio dell’insegnante, l’intonazione della sua voce, il sorriso e la capacità di far vivere attraverso i sensi l’esperienza dell’apprendimento fanno, infatti, la differenza e determinano un apprendimento efficace e funzionale.
Struttura
Questo corso è composto da sei sezioni teorico-illustrative:
-
- Apprendere l’intelligenza emotiva;
- Pedagogia delle emozioni;
- Alfabetizzazione emotiva;
- Emozioni e relazioni;
- La gestione del conflitto in classe;
- Giochi di creatività per accrescere i livelli di intelligenza emotiva.
Formatore
Stefano Centonze
Laureato in Scienze della Formazione, Musicoterapeuta, Editore, Formatore, Presidente Nazionale ARTEDO, Direttore Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative. Ideatore del Protocollo Discentes per la Formazione in Arti Terapie, specializzato nello studio della comunicazione non verbale filtrata dal linguaggio del corpo e delle emozioni, ha una corposa esperienza nella realizzazione e conduzione di progetti per la formazione degli insegnanti nelle scuole pubbliche. E’ impegnato nel sociale, sia come imprenditore che nel volontariato.
Programma del Corso
Intelligenza Emotiva | |||
Importanza di educare alle emozioni | 00:05:00 | ||
Intelligenza e intelligenza emotiva | 00:06:00 | ||
Filtri emotivi ed empatia | 00:07:00 | ||
Gestire i conflitti con Intelligenza Emotiva | 00:08:00 | ||
Emozioni e comunicazione | 00:10:00 | ||
Allenare l’Intelligenza Emotiva | 00:05:00 | ||
Pedagogia delle emozioni | |||
Per una pedagogia delle emozioni | 00:12:00 | ||
Educazione e Intelligenza Emotiva | 00:08:00 | ||
A che servono le emozioni | 00:11:00 | ||
Alfabetizzazione emotiva | |||
Quante e quali sono le emozioni | FREE | 00:10:00 | |
Le emozioni – Gioia e tristezza | 00:10:00 | ||
Le emozioni – Rabbia | 00:09:00 | ||
Gestire e canalizzare la rabbia | 00:05:00 | ||
Le emozioni – Espressione mimica della rabbia | 00:08:00 | ||
Le emozioni – Paura | 00:08:00 | ||
Le emozioni – Disgusto, disprezzo, sorpresa | 00:10:00 | ||
Le emozioni – Timidezza, vergogna, colpa, imbarazzo | 00:10:00 | ||
Emozioni e relazioni | |||
Emozioni e relazioni | 00:09:00 | ||
Emozioni e comunicazione | 00:12:00 | ||
Emozioni per conoscere se stessi | 00:10:00 | ||
Imitazione e rinforzo | 00:11:00 | ||
Equilibrio | 00:04:00 | ||
La gestione del conflitto in classe | |||
Il conflitto | 00:08:00 | ||
Violenza e apprendimento conflittuale | 00:08:00 | ||
Il conflitto in classe | 00:08:00 | ||
Giochi | |||
Portare in scena le emozioni | FREE | 00:04:00 | |
Alfabetizzazione emotiva e prevenzione del conflitto | 00:05:00 | ||
Il gioco del riconoscimento delle emozioni | 00:05:00 | ||
Il gioco dell’empatia | 00:04:00 | ||
Riconoscere, nominare, esprimere le emozioni | 00:05:00 | ||
Esprimere e riconoscere le emozioni riflesse | 00:05:00 | ||
Prevenire il conflitto con la danza della piuma | 00:05:00 | ||
Parole di emozioni | 00:08:00 | ||
Metodo Autobiografico Creativo per sviluppare intelligenza emotiva | 00:09:00 |
Recensioni del corso
Non sono disponibili recensioni.