Arti Terapie e demenze
Attestato da: 12 ore
Perdere contatto con se stessi e con la propria storia è quanto di più doloroso possa accadere all’uomo. L’arte, e la musica in modo particolare, con il suo potere evocativo e aggregante, è in grado di far riemergere ricordi e motivazioni sopiti, recuperare capacità attentive e ripristinare autostrade comunicative anche per la persona affetta da demenza.
Intorno agli anni ‘60, con la formulazione della Teoria della Plasticità Neuronale, è stato dimostrato che, in presenza di un danno neurologico, i neuroni danneggiati che non hanno del tutto perso le funzioni vitali possono recuperare parzialmente vigore per effetto delle nuove possibilità sinaptiche generate dalla plasticità delle reti neurali.
Questo corso online illustra premesse e strumenti di intervento.
OBIETTIVI
- Individuare le manifestazioni patologiche alla base della demenza;
- Apprendere i metodi per differenziare e modulare l’intervento in relazione all’utenza, al contesto ed alle finalità;
- Conoscere le tecniche corrette per creare un clima di benessere che sostenga l’ascolto, l’empatia e l’integrazione.
COMPETENZE IN USCITA
Al termine del corso, il corsista avrà conoscenza:
- delle principali tecniche musicoterapiche (prodotte e d’ascolto, in gruppo e in sessioni individuali) maggiormente utilizzate nelle demenze;
- dei principali strumenti finalizzati a permettere alla persona con demenza di orientarsi nuovamente rispetto a se stesso e al mondo circostante;
- di altri approcci integrati per valorizzare le emozioni e le risorse residue dell’utente non autosufficiente.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso è rivolto a tutti, è particolarmente indicato per familiari e caregivers di persone con demenza.
Tra le figure professionali di riferimento è particolarmente consigliato a:
- psicologi, medici, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti, infermieri e operatori socio sanitari;
- assistenti sociali, operatori dei centri di salute mentale, operatori del volontariato;
- studenti, artisti, musicisti.
DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.
Arti Terapie e demenze
Scopri gli altri corsi CLICCA QUI
Visita la nostra pagina facebook CLICCA QUI
Programma del Corso
Unità didattiche | |||
Neurofisiopatologia delle demenze | 00:37:00 | ||
Arti Terapie per le demenze | 00:26:00 | ||
Demenze come fenomeno sociale | 00:23:00 | ||
Premesse agli interventi | 00:24:00 | ||
L’intervento: obiettivi, finalità e strumenti | 00:17:00 | ||
Definizione dell’intervento | 00:15:00 | ||
Prova conclusiva | |||
Prova conclusiva | 00:00:00 |
Corso ben strutturato, molto utile per l’approccio con pazienti affetti dalle diverse forme di demenza.
Avrei trovato utile, anche l’inserimento di alcune indicazioni in merito ad un eventuale setting di arte-terapia manipolativa.
camilla pistoia
ho appena terminato il corso. l’ho trovato molto interessante, acquisizione di concetti che non conoscevo, slide molto chiare e intuitive. Piacevole l’inserimento dei video dimostrativi. Top!
Sicuramente mi iscriverò ad altri corsi on-line.
Grazie allo staff ARTEDO anche per la disponibilità iniziale per avermi risolto un problema tecnico.
Buon lavoro a tutti.
Camilla Pistoia
Interessante
Il corso è ben strutturato, i formatori propongono videolezioni professionali ma accessibili anche ai non addetti ai lavori.
Avrei previsto qualche richiesta di interattività.
Un buon rapporto qualità/prezzo
4/5
Interessante
I formatori propongono videolezioni professionali ma accessibili anche ai non addetti ai lavori.
Avrei previsto qualche richiesta di interattività.
Un buon rapporto qualità/prezzo
4/5
Corso molto interessante a livello informativo molto esaustivo anche utile per chi come me ha una madre con demenza