TFA: corso di preparazione per gli insegnanti di sostegno
Corso online + 160 domande
DISPENSE + VIDEOLEZIONI
ATTESTATO DI FREQUENZA DA 150 ORE
CODICE ISBN: 9788831324076
Descrizione
Obiettivi
Il corso si propone di fornire strumenti – sia in termini di conoscenze e competenze sugli argomenti del bando, sia in termini di strategie efficaci – per superare con successo la prova preselettiva e la prova scritta di accesso al TFA Sostegno.
DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.
TFA: corso di preparazione per gli insegnanti di sostegno
Scopri gli altri corsi gratuiti CLICCA QUI
Visita la nostra pagina facebook CLICCA QUI
Programma del Corso
01 La prova preselettiva | |||
1.1 – Come Affrontare i test part.1 | FREE | 00:17:00 | |
1.2 – Come Affrontare i test part.2 | 00:16:00 | ||
1.3 – Come affrontare i test – comprensione del testo part-1 | FREE | 00:10:00 | |
1.4 – Come affrontare i test – comprensione del testo part-2 | 00:10:00 | ||
1.5 – Come affrontare i test – comprensione del testo part-3 | 00:08:00 | ||
1.6 – Come affrontare i test – comprensione del testo part-4 | 00:09:00 | ||
02 La Pedagogia speciale | |||
2.1 – Pedagogia speciale e disabilità | 00:37:00 | ||
Slide – Pedagogia speciale e disabilità | 00:00:00 | ||
Test – La pedagogia speciale | 00:10:00 | ||
2.1 Concetti e lessico della scuola innovativa | |||
Dispense – Concetti e lessico della scuola innovativa | 00:20:00 | ||
Concetti e lessico della scuola innovativa part.1 | FREE | 00:33:00 | |
Concetti e lessico della scuola innovativa part.2 | FREE | 00:36:00 | |
Test – Concetti e lessico della scuola innovativa | 00:15:00 | ||
2.2 Concetti e lessico del sostegno | |||
Dispense – Concetti e lessico del sostegno | 00:20:00 | ||
Concetti e lessico del sostegno part.1 | FREE | 00:34:00 | |
Concetti e lessico del sostegno part.2 | FREE | 00:34:00 | |
Test – Concetti e lessico del sostegno | 00:15:00 | ||
2.3 La Pedagogia e i suoi autori rilevanti | |||
Dispense – La Pedagogia e i suoi autori rilevanti | 00:15:00 | ||
La Pedagogia e i suoi autori rilevanti (part.1) | FREE | 00:31:00 | |
La Pedagogia e i suoi autori rilevanti (part.2) | FREE | 00:31:00 | |
2.4 Psicologia e apprendimento: principali autori e concetti chiave | |||
Dispense – Pedagogia e Psicologia dell’educazione | 00:15:00 | ||
Psicologia e apprendimento (part.1) | FREE | 00:35:00 | |
Psicologia e apprendimento (part.2) | FREE | 00:33:00 | |
03 Le principali Teorie dell’apprendimento e le ricadute pedagogiche | |||
3.0 – Dispense modulo 3 TFA SOSTEGNO | 01:30:00 | ||
3.1 – Fondamenti di storia della pedagogia | 00:35:00 | ||
3.2 – Fondamenti di psicologia dello sviluppo, del’apprendimento e dell’educazione | 00:38:00 | ||
Slide – Teorie dell’apprendimento | 00:00:00 | ||
Test – Teorie dell’apprendimento | 00:10:00 | ||
04 Disabilità, disturbi, difficoltà: normativa e inclusione scolastica, caratteristiche e approcci educativi | |||
4.0 – Dispense modulo 4 TFA SOSTEGNO | 01:00:00 | ||
4.1 – I bisogni educativi speciali (BES) e le normative di riferimento | 00:36:00 | ||
4.2 – Il modello ICF dell’OMS | 00:32:00 | ||
4.3 – I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) | 00:26:00 | ||
Slide – Disabilità | 00:00:00 | ||
Test – Disabilità, Disturbi, Difficoltà | 00:10:00 | ||
Test – La normativa sull’inclusione scolastica | 00:10:00 | ||
05 L’autonomia scolastica | |||
5.0 – Dispense modulo 5 TFA SOSTEGNO | 01:15:00 | ||
5.1 – La Costituzione e l’Autonomia scolastica | 00:38:00 | ||
5.2 – La Legge 107/2015 | 00:38:00 | ||
5.3 – I decreti applicativi della L. 107/15 | 00:30:00 | ||
Slide – Autonomia scolastica | 00:00:00 | ||
Test – Autonomia scolastica | 00:10:00 | ||
06 Gli Organi Collegiali | |||
6.0 – Dispense modulo 6 TFA SOSTEGNO | 00:50:00 | ||
6.1 – Gli Organi Collegiali della scuola | 00:33:00 | ||
Slide – Organi collegiali | 00:00:00 | ||
Test – Gli organi collegiali | 00:10:00 | ||
07 Le metodologie per un’educazione individualizzata e personalizzata nel contesto classe | |||
7.0 – Dispense modulo 7 TFA SOSTEGNO | 01:15:00 | ||
7.1 – Le metodologie efficaci ed innovative | 00:45:00 | ||
7.2 – La didattica inclusiva | 00:32:00 | ||
7.3 – Stili di apprendimento e stili cognitivi | 00:23:00 | ||
Slide – Metodologie educative | 00:00:00 | ||
Test – Le metodologie per un’educazione individualizzata e personalizzata nel contesto classe (didattica inclusiva) | 00:10:00 | ||
08 Gli ordinamenti scolastici del I e del II ciclo d’istruzione | |||
8.0 – Dispense modulo 8 TFA SOSTEGNO | 01:30:00 | ||
8.1 – Gli ordinamenti scolastici italiani e l’obbligo di istruzione nel II grado | 00:21:00 | ||
8.2 – Competenze, assi culturali, struttura del II ciclo d’istruzione | 00:37:00 | ||
Slide – Ordinamenti scolastici | 00:00:00 | ||
Test – Gli ordinamenti scolastici del II ciclo d’istruzione | 00:10:00 | ||
09 Le Indicazioni per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione | |||
9.0 – Dispense modulo 9 TFA SOSTEGNO | 02:30:00 | ||
9.1 A – Le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione – parte generale | 00:37:00 | ||
9.1 B – Le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione – parte generale | 00:44:00 | ||
9.2 – Le indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia | 00:44:00 | ||
9.3 – Le indicazioni nazionali per la scuola del primo ciclo | 00:31:00 | ||
Slide – Indicazioni Nazionali | 00:00:00 | ||
Test – Le indicazioni nazionali per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. | 00:10:00 | ||
10 La valutazione inclusiva | |||
10.0 – Dispense modulo 10 TFA SOSTEGNO | 02:30:00 | ||
10.1 – La valutazione – parte generale | 00:44:00 | ||
10.2 – La valutazione nel primo ciclo di istruzione | 00:48:00 | ||
10.3 – La valutazione e la certificazione nella scuola secondaria di II grado | 00:29:00 | ||
Slide – Valutazione inclusiva | 00:00:00 | ||
Test – La valutazione inclusiva | 00:10:00 | ||
1° Webinar - La disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima | |||
1° Webinar – Dispense | 00:45:00 | ||
1° Webinar – La disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima (part.1) | 00:32:00 | ||
1° Webinar – La disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima (part.2) | 00:32:00 | ||
1° Webinar – La disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima (part.3) | 00:29:00 | ||
2° Webinar - La disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima | |||
2° Webinar – Dispense | 00:45:00 | ||
2° Webinar – La disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima (part.1) | 00:34:00 | ||
2° Webinar – La disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima (part.2) | 00:35:00 | ||
2° Webinar – La disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima (part.3) | 00:35:00 | ||
3° Webinar - Empatia, Intelligenza Emotiva e creatività | |||
3° Webinar – Dispense | 01:00:00 | ||
3° Webinar – Empatia, Intelligenza Emotiva e creatività (part.1) | 00:40:00 | ||
3° Webinar – Empatia, Intelligenza Emotiva e creatività (part.2) | 00:41:00 | ||
4° Webinar - La documentazione per la disabilità: PF, PEI, PI | |||
4° Webinar – Dispense | 01:30:00 | ||
4° Webinar – La documentazione per la disabilità: PF, PEI, PI (riferimenti al D. Lgs. 66/2017 come rinnovellato dal D.Lgs. 96/2019) (part.1) | 00:30:00 | ||
4° Webinar – La documentazione per la disabilità: PF, PEI, PI (riferimenti al D. Lgs. 66/2017 come rinnovellato dal D.Lgs. 96/2019) (part.2) | 00:31:00 | ||
4° Webinar – La documentazione per la disabilità: PF, PEI, PI (riferimenti al D. Lgs. 66/2017 come rinnovellato dal D.Lgs. 96/2019) (part.3) | 00:36:00 | ||
5° Webinar - I disturbi autistici | |||
5° Webinar – Dispense | 01:45:00 | ||
5° Webinar – I disturbi autistici (part.1) | 00:33:00 | ||
5° Webinar – I disturbi autistici (part.2) | 00:35:00 | ||
5° Webinar – I disturbi autistici (part.3) | 00:29:00 | ||
Test dei "Live Webinar" | |||
01 Live Webinar – Disabilità fisica, psichica, sensoriale, plurima | 00:10:00 | ||
02 Live Webinar – Empatia, Intelligenza emotiva e creatività | 00:10:00 | ||
03 Live Webinar – La documentazione per la disabilità: PF, PEI, PI (riferimenti al d.lgs.. 66/2017 come rinnovellato dal d.lgs. 96/2019): | 00:10:00 | ||
Esercitazione Finale | |||
Test finale complessivo TFA | 02:40:00 | ||
Il nuovo PEI - TFA VI ciclo | |||
Il nuovo modello di PEI | 00:48:00 | ||
Il nuovo PEI | 00:00:00 | ||
La nuova valutazione nella scuola primaria- TFA VI ciclo | |||
La nuova valutazione nella scuola primaria | 00:48:00 | ||
Slide – La nuova valutazione nella scuola primaria | 00:00:00 | ||
Educazione civica - TFA VI ciclo | |||
Educazione civica | 00:44:00 | ||
Slide – Educazione civica | 00:00:00 |
Personalmente posso dire che in questi mesi ho maturato il senso di tutto ciò che ho studiato. Ho trovato un filo conduttore grazie alle lezioni della nostra preziosa dirigente e di tutte le formatrici che ci hanno supportato. Ma la grande risorsa rimane questo gruppo che sta mettendo in pratica tutto ciò che una buona didattica fa, supporto e collaborazione. Sono davvero soddisfatta del nostro lavoro e spero che ognuno di noi possa raggiungere il traguardo. In bocca al lupo??
Corso di preparazione per gli insegnanti di sostegno
Corso molto ben organizzato.
Il migliore dei corsi che abbia mai fatto ben articolato e la dott. Barbinato molto preparata ed esaustiva
Ottimo corso
Corso veramente ben strutturato…felice di averlo acquistato!
CORSO TFA
CORSO BEN FATTO E LEZIONI DELLA D.S. BARBIRATO MOLTO ESAUSTIVE
"Chi accoglie si arricchisce, chi esclude si impoverisce, chi alleva si eleva" (F. Cheng)
Ho scoperto per caso su fb le lezioni della DS Barbirato ed è stato subito un colpo di fulmine. Mi sono iscritta e come pensavo ho trovato preparazione, efficienza, passione, qualità.
Personalmente lo consiglierei senza alcun dubbio!
Grazie
Adriana
Corso fatto benissimo e utile per avere una visione sistematica dei vari argomenti.
Docenti competenti e preparati, sempre pronti ad aiutarti.
La DS Barbirato è chiarissima e riesce a rendere semplici anche gli argomenti più ostici.
Consiglio vivamente questo corso!!!
Grazie di cuore Artedo, la nostra carissima dirigente e a voi tutti…. è stato un bellissimo percorso e ho virtualmente conosciuto persone, che in modo spontaneo e gratuito hanno messo a disposizione di tutti le proprie conoscenze, vi sono grata per questo modo di fare….e speriamo di raccogliere tutti “buoni frutti”?????
Corso molto interessante e ben strutturato. La dirigente Barbirato ha un modo di spiegare semplice e diretto e riesce benissimo a fare comprendere anche gli argomenti un poco più complessi.
CORSO TFA
Corso ben strutturato. La Dirigente Barbirato riesce , con le sue spiegazioni semplici a far comprendere anche gli argomenti un poco più complessi.
POSSO CONFERMARE L’ALTISSIMA QUALITA’ DI QUESTO CORSO : FLUIDO,SEMPLICE ED ESAUSTIVO IN OGNI ARGOMENTO.
SOLDI E TEMPO SPESI BENE!!
UNA LODE VA ALLA DOTTORESSA BARBIRATO PER IL SUO PALESE TALENTO: ECCEZIONALE ORATRICE.
Mi unisco ai ringraziamenti, comunque vadano le prove, sono felice di aver trovato tutti voi in questo percorso, di aver potuto ascoltare e riascoltare le lezioni di Laura Barbirato dalle quali ho appreso molto, anche dal punto di vista umano. Per me credo quindi che, comunque vada, l’ apprendimento ed il cambiamento è avvenuto (ed ho dovuto fare molti accomodamenti delle strutture pre-esistenti!?) in bocca al lupo a tutti i corsisti e grazie per la collaborazione il sostegno, sicuramente abbiamo avuto modo di sperimentare l’empatia e spero riusciremo a mettere in pratica anche autocontrollo e auto efficacia! Un abbraccio ed in bocca al lupo a chi domani inizia! ?????? ? ?
In bocca al lupo a tutti! Io sono arrivata a inizio mese ma è stato davvero un in più che non avrei trovato in altro modo. Era come essere in una grande aula a lavorare insieme ? confrontandosi e collaborando proprio come dovrebbe essere nel nostro lavoro! Grazie??
Grazie mille per il vostro sostegno …comunque vada abbiamo arricchito le nostre conoscenze…
Grazie, gentilissimi tutti. Alla fine,che l’esito sia positivo oppure no, mi ritengo una persona più “ricca”. In bocca al lupo a tutti! ????☘️?
Concorso TFA Sostegno
Desidero rinnovare ancor di pù i miei ringraziamenti ad Artedo dopo aver superato con successo le prove ed essere entrata a far parte dei vincitori del concorso per TFA sostegno! Sono certa che non sarebbe stato possibile per me raggiungere questo traguardo senza le insostituibili lezioni della dirigente Barbirato (che resteranno per me una fonte di informazioni fondamentali a cui attingere anche in futuro), i preziosi consigli delle docenti Cristina e Rosanna, ed al fondamentale supporto del gruppo whatsapp, con il quale ho potuto approfondire le tematiche del corso ricevendo aiuto ed amicizia. Ancora grazie a tutti voi. Fiorella
Grazie di cuore! Professionalità e umanità, queste due caratteristiche che vi rendono grandi…contenta di avervi conosciuto!
Preselettiva passata!
Grazie alla dottoressa Barbirato per la sua chiarezza, preparazione e amore per questo lavoro!
Se non fosse stato per questo corso avrei ancora brancolato nel buio.
Secondo me il punto di forza di questo corso è proprio dare un quadro chiaro di tutte le materie e con criterio.
Ottimo corso! La DS è molto brava e le formatrici sono sempre presenti. Lo consiglio
Corso “illuminante”, completo e ben strutturato. Le lezioni della dirigente, chiare e coinvolgenti, consentono di stringere preziosi collegamenti tra gli argomenti del bando, che nessun manuale riesce a fornire. Un ringraziamento alle formatrici che hanno sempre risposto a domande e dubbi con competenza e professionalità. Il corso mi ha aiutato a superare con successo le diverse prove relative al I e II grado. Consigliatissimo!!!
Corso super consigliato
Corso ottimo. Per ma ha fatto davvero la differenza averlo seguito. Mi ha consentito di superare la selezione per il tfa sostegno, ho appena avuto i risultati finali! La professoressa Barbirato, oltre ad essere estremamente competente, comunica una passione per il suo lavoro ed un’umanità fuori dal comune. Veramente grazie di cuore.
Corso Tfa sostegno
Questo corso ha reso argomenti come pedagogia e normativa, per me assolutamente nuovi, semplici e chiari!!!!! Grazie
CORSO TFA
IL CORSO E’ MOLTO ESAUSTIVO IN TUTTE LE SUE PARTI E LA PROF.SSA BARBIRATO METTE TANTA SICUREZZA. COMPETENZA E PROFESSIONALITA’ AL MASSIMO LIVELLO.