BullOff – Spegni il bullo!
BullOff – Spegni il bullo!
Attestato da: 25 ore*
Risorse scaricabili
CODICE SOFIA 40934
* la durata dei nostri corsi viene stabilita nel rispetto dei seguenti criteri universitari:
- 15 minuti di lezioni da audio/video corrispondono a 1 ora di studio;
- 8 pagine di file di testo corrispondono a 1 ora di studio;
- 10 quiz corrispondono a 1 ora di studio.
DESCRIZIONE
Il corso BullOff nasce per offrire una visione completa sul fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo nelle scuole: è strutturato al fine di fornire sia elementi teorici finalizzati all’acquisizione delle più rilevanti nozioni sull’argomento, sia attività pratiche tese a riconoscere tali fenomeni all’interno della classe e a semplificare la pianificazione di strategie atte al loro superamento.
Quello che presentiamo è un percorso didattico per gli insegnanti, focalizzato sulla definizione del bullismo, sui soggetti coinvolti e sulle possibili soluzioni, attraverso l’utilizzo di momenti di apprendimento e di attività basate sulla partecipazione, sul lavoro di gruppo e sulla cooperazione.
Il corso è arricchito da attività interattive presenti all’interno del corso.
DISPONIBILITA’ DEL CORSO ONLINE
Il corso è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nella propria area riservata. Il corso potrà essere iniziato e sospeso in qualsiasi momento. Si potrà ad esempio fare una lezione, e decidere di sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in giorni successivi. Quando si farà nuovamente accesso alla propria area riservata per frequentare il corso online, anche da un diverso dispositivo, la piattaforma elearning, lo riprenderà esattamente da dove lo si aveva lasciato l’ultima volta.
BullOff – Spegni il bullo!
Un percorso focalizzato sulla definizione del bullismo, attraverso l’utilizzo di momenti di apprendimento.
Scopri gli altri corsi gratuiti CLICCA QUI
Visita la nostra pagina facebook CLICCA QUI
Programma del Corso
Unità didattiche | |||
BullOff – Materiale didattico | 01:00:00 | ||
00 – Modulo teorico (part. 1) | FREE | 00:09:00 | |
00 – Modulo teorico (part. 2) | 00:09:00 | ||
00 – Modulo teorico (part. 3) | 00:09:00 | ||
01 – Fotolinguaggio | 00:07:00 | ||
02 – Mi sento così | 00:06:00 | ||
03 – È bullismo o no? | 00:07:00 | ||
04 – Le carte bulle | 00:07:00 | ||
05 – La verità della classe | 00:04:00 | ||
06 – Il peso delle parole | FREE | 00:04:00 | |
07 – Le carte dell’aspetto fisico | 00:05:00 | ||
08 – La piramide della classe | 00:04:00 | ||
09 – Chi è lo straniero? | 00:04:00 | ||
10 – Le carte del cyberbullismo | 00:04:00 | ||
11- Diversità e somiglianze tra noi | 00:06:00 | ||
12 – Potenzialità e abilità personali | 00:06:00 | ||
13 – La classe che vorrei | 00:04:00 | ||
14 – La prepotenza di Lucio | 00:06:00 | ||
15 – Intervista a Leonardo | 00:04:00 | ||
16 – Il tragitto di Fabio | 00:05:00 | ||
17 – Mario e l’omofobia | 00:02:00 | ||
18 – Sara e i cyberbulli | 00:02:00 | ||
19 – L’immigrato italiano | 00:02:00 | ||
Prova conclusiva | |||
Prova conclusiva | 00:00:00 |
Buongiorno,
ho trovato il corso molto interessante soprattutto per la forma in cui è stato presentato questo tema così importante e delicato.
Ottime le schede con le attività da proporre.
Grazie
Valentina
Corso interessantissimo e molto utile per gestire le dinamiche del gruppo classe.
BullOff- Spegni il bullo
Corso interessante e utilissimo per individuare e gestire le dinamiche della classe.
bulloff
corso molto interessante ed utile, ma vorrei sapere come posso fare per reperire tutte le varie carte delle attività.
Buono
Buono ma servirebbero più contenuti e attività per la Primaria anche se alcune attività sono adattabili.
Molto interessante
Corso molto interessante, chiaro e semplice. Molto utile e con materiale didattico esauriente e pratico, da adottare nella quotidianità didattica.
BULLOFF
Corso interessante. Ottime le schede di lavoro con le attività da proporre in classe.
Ottimo corso
Molto chiaro, interessante e utile per la formazione di un docente su questa tematica.
Corso con spunti pratici
Il corso è interessante, forse più adeguato alla primaria che alla secondaria. Sarebbe però utile avere a disposizione in pdf o ppt le schede e il materiale presentato nel video. Come possiamo scaricare queste schede? Grazie
Come convivere con il bullsmo
Il corso è indicativo di una situazione di disagio che la società vive e si evidenzia a scuola .La violenza è un denominatore comune di molti ambienti e spesso il mondo degli adulti veicola questi atteggiamenti sui minori i quali li riportano nell’ambito scolastico. Il corso credo favorisca l’emergere di questo disagio e mette in una luce nuova la figura dell’insegnante non solo come didatta ma come colui che sa ascoltare e monitorare questo fenomeno figlio di una società falsamente perbenista ma in realtà aggressiva e poco rispettosa.
Utile e interessante
Corso utile per gestire e prevenire le dinamiche relative al bullismo, Schede davvero originali e interessanti.
Corso chiaro e utile
Il corso è molto chiaro e utile grazie anche alle numerose attività pratiche da proporre in classe.
Assolutamente consigliato
recensione corso bull off
Il corso offre degli spunti teorico pratici interessanti, avrei forse dedicato un approfondimento in più alla parte teorica.
Ho trovato il corso molto ben fatto: è stato agile da seguire e, al tempo stesso, ha offerto spunti interessanti e pratici su come intervenire concretamente.
Ho trovato il corso molto ben fatto: è stato agile da seguire e, al tempo stesso, ha offerto spunti interessanti e pratici su come intervenire concretamente.
BullOff – Spegni il bullo! CORSO DA CONSIGLIARE A TUTTI I DOCENTI ASSOLUTAMENTE!
Il corso è stato non solo molto interessante e ben strutturato (Docente assolutamente coinvolgente e molto chiara), ma soprattuto una fonte di ispirazione e di riflessione.. Importante, a mio parere, cercare di sensibilizzare TUTTI i docenti su questo tema che, purtroppo, coinvolge sempre più ragazzi e ragazze di ogni fascia di età.. Lo consiglio davvero a tutti!! Sono rimasta molto entuasista e spero di poter partecipare ad altri vostri corsi on line!