fbpx

Il metodo autobiografico creativo per l’intelligenza emotiva.

Stefano Centonze - Raffaela D'Alterio

24,00

Formato del libro: Cartaceo

Uscita: 14 gennaio 2025
Prezzo: € 24,00
Copyright: Edizioni Circolo Virtuoso, Lecce.

Descrizione

L’espressione artistica, in quanto immediata rappresentazione di vissuti ed emozioni, è rivelatrice di sé, perché aiuta a esprimere l’indicibile, ciò che non può essere detto altrimenti, e perfino ciò che non è stato ancora pensato. L’individuo, attraverso disegni, opere plastiche, fotografie, collage e fiabe, riesce a rivedere se stesso, a ritornare in se stesso e a guardarsi vivere. La pratica autobiografica creativa diventa, allora, per la persona desiderosa di evolvere, sceneggiatura dell’inconscio che la riconnette alla sua storia di vita, riscrivendone i passaggi cruciali e valorizzandone gli insegnamenti. Solo conoscendosi meglio, infatti, è possibile conoscere gli altri e il mondo. Il che rende il Metodo Autobiografico Creativo uno straordinario strumento di autoconsapevolezza e di consapevolezza sociale.

Con prefazione di Diego Centonze.

GLI AUTORI

Stefano Centonze

Dottore in Psicologia Clinica e della Riabilitazione e in Scienze della Formazione e dell’Educazione, Master in Tecniche di Analisi della Persona, esperto di intelligenza emotiva, Formatore, Arti Terapeuta Certificato, Fondatore e Direttore della Scuola di Intelligenza Emotiva per l’Empowerment con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo. Con le Edizioni Circolo Virtuoso ha pubblicato, tra gli altri, I desideri che cadono nel mare. Fiabe per crescere, storie per imparare a conoscersi (2018), Comunicare con Intelligenza Emotiva (2019), L’intelligenza Emotiva. Perché è così importante, come può essere allenata, dove si applica (2023).

 

Raffaela D’Alterio

Dottoressa in Psicologia Clinica e della Riabilitazione e in Scienze dell’Educazione, Pedagogista clinico; Formatrice, Arti Terapeuta Certificata, Esperta in tecniche corporee e danzaterapia, co-autrice della Collana Colorandia (2019), testi per la scuola primaria per l’educazione all’intelligenza emotiva, e de L’intelligenza Emotiva. Perché è così importante, come può essere allenata, dove si applica (2023), pubblicati con le Edizioni Circolo Virtuoso.

 

Diego Centonze

Neurologo, Psichiatra, Professore Ordinario di Neurologia all’Università di Roma Tor Vergata, Preside della Facoltà di Psicologia dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, Co-direttore della Scuola di specializzazione in psicoterapia Psicomed, coautore de L’intelligenza Emotiva. Perché è così importante, come può essere allenata, dove si applica (2023), pubblicato con le Edizioni Circolo Virtuoso.

 

Il metodo autobiografico per l’intelligenza emotiva

Visita il blog di Stefano Centonze Clicca qui.
Scopri i corsi online sull’Intelligenza Emotiva Clicca qui.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il metodo autobiografico creativo per l’intelligenza emotiva.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Artedo Academy Copyright © 2019-2025

Artedo Network Srl

viale Oronzo Quarta n° 24 - 73100 LECCE

Mail: academy@artedo.it
Tel: (+39) 0832 601223

P.IVA 04618720751

immagine

Termini e condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy

Su
 
gtag('config', 'UA-155302952-1');